Paesaggi fragili sotto la lente degli studenti del Politecnico

Il dipartimento di Architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Comune, la biblioteca civica e il Museo dei sanatori di Sondalo, ha allestito la rassegna "Progetti per l’alta Valtellina. Rigenerazione di Paesaggi fragili", che si terrà nelle sale della biblioteca di Sondalo, dal 14 al 29 marzo. L’attività del laboratorio del Politecnico milanese si è concentra in questi anni sui territori dell’Alta Valle caratterizzati, da un lato, da condizioni articolate e problematiche di fragilità e complessità (spopolamento, degrado e abbandono dei sistemi produttivi agro-silvo-pastorali e insediativi, cambiamento climatico) e dall’altro connotati da rilevanti valori Paesaggistici. Lo studio sul territorio di Sondalo ha consentito di esplorare le dinamiche spaziali di un territorio montano "di mezzo", storicamente dotato di funzioni rilevanti (sanatorio, ospedale), ma soltanto marginalmente lambito dai flussi fra Milano e l’Alta Valle. 🔗Ilgiorno.it
paesaggi fragili sotto la lente degli studenti del politecnico

Ilgiorno.it - Paesaggi fragili sotto la lente degli studenti del Politecnico

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione di paesaggi fragili : in mostra i progetti per l'Alta Valtellina

Cina : broccato Li di 3.000 anni fa sotto i riflettori a Festival di Sanyuesan

Amanda Knox sotto processo per calunnia in Cassazione - Lumumba in aula : “Sia condannata”

  • Paesaggi fragili sotto la lente degli studenti del Politecnico - Il dipartimento di Architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Comune, la biblioteca civica ... (ilgiorno.it)
  • “Fragili Paesaggi”: poesie, testi e disegni per parlare del disagio psichico - Parole per riflettere sulla fatica di ascoltare e di essere ascoltati, ma anche sulle scoperte che in questi “paesaggi fragili” si possono fare, insieme. La presentazione del libro – sabato ... (ilgiunco.net)
Video Paesaggi fragili