Un santuario sospeso tra cielo e terra alla scoperta della Madonna di San Luca
Il luogo mariano che viene presentato in quest’occasione è un vero e proprio fiore all’occhiello: un santuario dove la natura e la spiritualità si fondono in un cammino di fede e preghiera senza eguali. Il santuario della Madonna di San Luca racchiude tutto questo e, ogni anno, i pellegrini che vi si recano sono tantissimi. . L'articolo Un santuario sospeso tra cielo e terra: alla scoperta della Madonna di San Luca proviene da La Luce di Maria.
Leggi su Lalucedimaria.it

Lalucedimaria.it - Un santuario sospeso tra cielo e terra: alla scoperta della Madonna di San Luca
- Il santuario di Tessara in attesa, dal 26 al 28 aprile, della Madonna di Fatima in peregrinatio
- Si apre l’Anno giubilare del santuario Madonna della Corona / Chiesa / Home
- Sospeso tra cielo e terra, lo spettacolo del santuario del Sacro monte imbiancato
- Monte Baldo: un paradiso di natura e avventura
- Sospesi tra i boschi, vista mozzafiato: «Così avviciniamo montagna e lago»
- All'ora della siesta, sonnecchiare fra dondoli e amache è un dolce sogno ombreggiato e morbido
-
Un santuario sospeso tra cielo e terra: alla scoperta della Madonna di San Luca - Storia e tradizione si fondono in uno dei luoghi di culto mariani più belli di sempre: il Santuario della Madonna di San Luca. (lalucedimaria.it)
-
Il Santuario nella roccia: alla scoperta del luogo dedicato a Maria - Il Santuario della Vergine Maria della Corona, incastonato nella roccia, è uno dei luoghi più suggestivi e importanti della cristianità. (lalucedimaria.it)
Video santuario sospeso