L’addio all’opera di Luciano Pavarotti fu da brividi

Ricorre oggi il 21esimo anniversario delL’addio all’opera di Luciano Pavarotti, considerato tuttora non solo uno dei più grandi artisti del nostro tempo ma anche il più importante tenore al mondo. Costretto a dire addio alla sua più grande passione per motivi di salute, il 13 marzo 2004 il Maestro ha ammaliato i 4.000 spettatori del suo amato Metropolitan Opera House di New York con la sua voce limpida e melodiosa, in una serata che molti non hanno esitato a definire magica.All’inizio del nuovo millennio, Pavarotti non è in gran forma: le sue esibizioni si diradano (solo 4 a Londra nel 2002 e una a Berlino nel 2003) e corre voce che abbia intenzione di ritirarsi dalle scene. In effetti il suo progetto è quello di dire addio alla lirica in occasione del suo 70esimo compleanno, il 12 ottobre 2005; ma le sue condizioni di salute, tra il mal di schiena e il peso eccessivo, gli impediscono di camminare e stare in piedi per un periodo prolungato di tempo, costringendolo ad anticipare questa data.
L’addio all’opera di Luciano Pavarotti fu da brividi

Cultweb.it - L’addio all’opera di Luciano Pavarotti fu da brividi

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

"Undici" - l’opera di Mrfijodor in memoria di Domenico Luciano
Il 23 febbraio alle ore 17.00 in via San Rocchetto 34, a Torino, l’Associazione Avvalorando e il Museo di Arte Urbana inaugurano "Undici", l’opera di Mrfijodor, in memoria e in onore di Domenico ...

Martalar presenta la sua ultima opera : "Il Radicosauro"
Si trova in Val di non, al lago di Santa Giustina, località le Plaze, l'ultima opera realizzata dallo scultore altopianese Marco Martalar. Una creatura che ha battezzato con il nome di Radicosauro ...

Luciano Darderi scala il ranking ATP con la vittoria a Marrakech : sette italiani in top-50!
Luciano Darderi ha sconfitto l’olandese Tallon Griekspoor e ha conquistato il torneo ATP 250 di Marrakech, mettendo così le mani sul suo secondo titolo in carriera nel circuito maggiore. Il tennista ...

  • Addio Morricone, fu tra i ’friends’ di Luciano Pavarotti
  • Addio al tenore Salvatore Licitra
  • Addio a Renata Scotto, il soprano che incantò il Novecento. Interpretò almeno 60 eroine del belcanto, fu anche
  • Addio a Franco Zeffirelli: il grande regista è scomparso a 96 anni
  • Addio al soprano Edita Gruberova, per 50 anni la “regina della coloratura”
  • Tutti i numeri di Pavarotti
Approfondisci su altre fonti

  • Pavarotti 90 all'Arena di Verona un grande evento per celebrarlo - Il Maestro Luciano Pavarotti ha usato il suo straordinario talento per portare l'opera a un pubblico mondiale di appassionati e non solo: ha infranto barriere e confini, ha trasceso i teatri per ... (ansa.it)
Video L’addio all’opera