Lo sfogo di una sfollata E’ crollato il tetto e sono ancora in pigiama
Tempo di lettura: 2 minuti“sono uscita in pigiama, ricoperta di polvere e sono ancora così, non ho potuto fare nulla”. A raccontarlo è Francesca Moleti, residente a Bagnoli, che non è potuta rientrare nella sua abitazione dopo la scossa di magnitudo 4,4 ai Campi Flegrei.“Ieri sera è crollato il tetto, mentre dormivo. sono scappata fuori, ho chiamato i vigili del fuoco più e più volte – dice la donna -. Non sono mai venuti, sto ancora aspettando che arrivino per poter prendere almeno qualche vestito”. La signora spiega di aver raggiunto anche il punto di raccolta, dove ci sono Protezione Civile e vigili urbani, ma di non aver ricevuto nessuna risposta. “sono andata alla municipalità di Bagnoli, il presidente è inesistente perché non si sa dov’è. Non c’è un tecnico, non c’è con chi parlare e tutti mi rimandano solo ad altre mille persone”, lamenta.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Lo sfogo di una sfollata: “E’ crollato il tetto e sono ancora in pigiama”
- Lo sfogo di una sfollata: “E’ crollato il tetto e sono ancora in pigiama”
- Paura al Lagaccio: frana inghiotte giardino di un’abitazione
- Vele di Scampia, un boato e il crollo: due morti a Napoli, sette bimbe ferite
- Crollo Vele, il Comune di Napoli organizza un servizio di trasporto da Scampia a località balneari
- Vela Celeste “più sicura” delle altre due, le vecchie perizie, il crollo e i disabili murati vivi in casa: “Perché è una tragedia annunciata”
- Crollo a Scampia, lo sfogo di Geolier: «Abbandonati, non ci sono più lacrime». E la dj Deborah De Luca: «Ora tutti portino denaro e beni, non strette di mano»
- Quando lo sfogo diventa tossico? - Quando lo sfogo può diventare dannoso Parlare dei propri problemi, aprirsi e cercare il supporto di coloro a cui teniamo può aiutarci a crescere, cambiare e affrontare momenti complicati della ... (ok-salute.it)
Video sfogo una