Perché dopo un terremoto può girare la testa gli effetti delle scosse sismiche sull8217equilibrio
Vertigini, giramenti di testa, problemi di equilibrio e ansia. Spesso chi vive un terremoto può avvertire nelle ore successive sintomi di questo tipo e una vera e propria condizione di malessere fisico. I giapponesi la chiamano "jishin-yoi" ovvero "ubriachezza da terremoto" e le sue cause potrebbero risiedere nei meccanismi che regolano il nostro equilibrio.
Leggi su Fanpage.it

Fanpage.it - Perché dopo un terremoto può girare la testa: gli effetti delle scosse sismiche sull’equilibrio
- Perché dopo un terremoto può girare la testa: gli effetti delle scosse sismiche sull’equilibrio
- Una notte con chi ha scelto di dormire in auto dopo il terremoto 4.4 a Pozzuoli: "Non ce la facciamo più"
- Dopo il terremoto la (doppia) fragilità di Taiwan può paralizzare il mondo
- Terremoto a Santorini, vacanze estive a rischio? Cosa c’è da sapere
- Terremoto ai Campi Flegrei: ecco l'identikit del vulcano più temuto d'Italia
- Il vulcano Shiveluch erutta dopo un violento terremoto, dove si trova e cosa è successo
-
Perché dopo un terremoto può girare la testa: gli effetti delle scosse sismiche sull’equilibrio - Vertigini, giramenti di testa, problemi di equilibrio e ansia. Spesso chi vive un terremoto può avvertire nelle ore successive sintomo di questo tipo e una vera e propria condizione di malessere fisic ... (fanpage.it)
-
Come comportarsi in caso di terremoto. Cosa fare prima, durante e dopo. - I terremoti sono eventi naturali che possono spaventare, come avvenuto il 13 marzo in Campania, ma con la giusta preparazione si possono affrontare in modo sicuro. Sapere cosa fare prima, durante e do ... (napolike.it)
-
Accelerazione al suolo da record: ecco perché la scossa di questa notte ci è sembrata così forte - Quando avviene un terremoto, si aspetta di conoscerne la magnitudo per definire quanto è stato forte. Tuttavia, la percezione delle persone che ... (msn.com)
Video Perché dopo