Studenti che non studiano Colpa dei docenti o delle famiglie il dibattito infuoca i social Visione troppo semplicistica Ci sono responsabilità condivise

Un post polemico su Threads ha sollevato un acceso dibattito sul ruolo degli insegnanti nel rendimento scolastico degli Studenti. "Se i vostri Studenti non studiano, e una gran percentuale va male ai compiti in classe, la Colpa non è loro: ma soprattutto di voi insegnanti", recita il messaggio che ha scatenato numerose reazioni.L'articolo Studenti che non studiano: “Colpa dei docenti o delle famiglie?”, il dibattito infuoca i social: “Visione troppo semplicistica”, “Ci sono responsabilità condivise” .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

"Sentinelle dell'acqua" - così gli studenti dell'Itis studiano le sorgenti dei monti livornesi
Col titolo significativo "Sentinelle dell'acqua", si è avviato in questi giorni un percorso fortemente innovativo di citizen science (scienza partecipata) per gli studenti del triennio Chimici, ...

Gli studenti studiano l'intelligenza artificiale con l'aiuto di Minecraft
Uno dei videogiochi più amati di sempre per avvicinare i giovani alle materie scientifiche e alla rivoluzione dell'intelligenza artificiale. Dopo il successo dello scorso anno, torna il contest ...

Pa(e)(s)saggio di testimone - gli studenti dell’Isii Marconi raccontano a Zona Holden la valorizzazione del Po
E' stato presentato in questi giorni nel nuovo spazio Zona Holden della Biblioteca Passerini Landi il progetto "Pa(e)(s)aggio di testimone", percorso di valorizzazione del territorio fluviale lungo ...

  • Studenti che non studiano: “Colpa dei docenti o delle famiglie?”, il dibattito infuoca i social: “Visione troppo semplicistica”, “Ci sono responsabilità condivise”
  • Studente in preda ai sensi di colpa per aver superato un esame senza aver studiato: "Sarò un medico incompetente?"
  • I giovani non leggono più perché a scuola studiano con i riassunti. Un prof di Oxford: colpa anche dei programmi scolastici
  • Università, lo studente in preda ai sensi di colpa: “Oggi ho superato un esame che non meritavo di passare”
  • “A scuola insegnano Dante, non i conti correnti”, il web si divide sull’educazione finanziaria: “La scuola non può insegnare tutto”, “È più facile dare la colpa agli insegnanti che studiare”
  • Il mal di scuola esiste e la colpa è tutta nostra
Approfondisci su altre fonti

  • Un prof su due a rischio esaurimento. La psicologa: “Non è tutta colpa degli studenti” - Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il rapporto con gli studenti non è la principale causa di stress. “Il mancato riconoscimento economico, l’eccessivo carico burocratico ... (quotidiano.net)
  • Neet: giovani che non studiano e non lavorano, dati allarmanti - Sia in Toscana che in Italia la percentuale maggiore di giovani che non studiano ... degli studenti con le indagini PISA (sui 31.073 alunni campionati in Italia, 1.411 studiano in Toscana ... (nove.firenze.it)
  • Emergenza giovani che non studiano e non lavorano: progetti per 30 milioni - Nella sola Lombardia si contano 157mila «Neet»: sono i giovani tra 15 e 29 anni che non lavorano né studiano (l'acronimo è l'inglese di Not in Education, Employment or Training ). E ora la ... (msn.com)
Video Studenti che