Arco di Fontegiusta nel patrimonio del Comune

È l’unico atto dell’ordine del giorno del consiglio comunale di giovedì 20, accanto alla serie di interrogazioni. Il Comune acquisirà al proprio patrimonio l’Arco di Fontegiusta, all’altezza di via Camollia, un bene tutelato ma che non risulta censito catastalmente. Nell’atto si ricostruisce il percorso del bene di particolare rilevanza storica. L’Arco fu costruito nel 1589 dalla Compagnia di Fontegiusta proprio, si afferma, "con l’obiettivo di valorizzare la facciata della chiesa situata al termine della strada". Le ricerche d’archivio non hanno consentito di ritrovare documenti che attestassero il passaggio della proprietà al Comune e, al tempo stesso, il priore della Compagnia di Fontegiusta ha comunicato all’amministrazione che la Compagnia stessa non vanta alcun titolo di proprietà sul monumento.
Arco di Fontegiusta nel patrimonio del Comune

Lanazione.it - Arco di Fontegiusta nel patrimonio del Comune

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Un patrimonio da salvare. Si restaura la nostra storia. Quasi tre milioni dal governo tra Arco di Traiano e porto

Voto unanime. Acquisito l’Arco di Fontegiusta

“Spazio montagna. Un patrimonio da difendere - un futuro da costruire” : la due giorni di FdI a La Thuile

  • Arco di Fontegiusta nel patrimonio del Comune
  • Convocato il Consiglio Comunale di Siena
Approfondisci su altre fonti

  • arco fontegiusta patrimonio comuneUn patrimonio da salvare. Si restaura la nostra storia. Quasi tre milioni dal governo tra Arco di Traiano e porto - I finanziamenti del ministero serviranno per undici aree della provincia. Interventi anche per i mosaici in deposito presso il tunnel di via Birarelli. (msn.com)
Video Arco Fontegiusta