Avvicinare gli alunni ai libri l' istituto di Melicucco promuove due percorsi di lettura
La lettura è una finestra aperta sulla conoscenza, un’occasione per coltivare il pensiero critico, affinare la capacità di ascolto e favorire la condivisione. Con questa consapevolezza, l'istituto comprensivo di Melicucco ha avviato due significativi progetti curricolari, I nonni raccontano e Le.
Leggi su Reggiotoday.it

Reggiotoday.it - Avvicinare gli alunni ai libri, l'istituto di Melicucco promuove due percorsi di lettura
Potrebbe interessarti anche:
Alunni dal grande cuore : quintali di cibo donati ai bisognosi
- Avvicinare gli alunni ai libri, l'istituto di Melicucco promuove due percorsi di lettura
- Come costruire un ponte tra scuole e librerie
- "Storie, miti e leggende ferraresi": il nuovo libro per gli alunni delle scuole primarie
- La lettura come atto di resistenza alla superficialità, come incentivarla nelle scuole
- Ritorna Alunni in Libreria! Tante nuove iniziative in calendario
- Un nuovo progetto per avvicinare i giovani alla lettura
-
La BookToker che avvicina i giovani ai libri - Martina Levato ha trasformato la sua passione per la lettura in un lavoro condividendo aggiornamenti, recensioni e format unici e divertenti sui diversi protagonisti dei suoi libri preferiti ... (msn.com)
- "Primavera in biblioteca": letture e giochi alla Biblioteca Morelli di Carovigno per avvicinare i più piccoli ai libri - Con l'arrivo della primavera la Biblioteca “Salvatore Morelli” di Carovigno rinnova la sua proposta culturale rivolta alle scuole e ai singoli fruitori ... si svolgerà il progetto “per un pugno di ... (brindisisera.it)
- Come cambiano i libri di testo al tempo dell’AI? La proposta del POLIMI – Il questionario Tecnica della Scuola-Indire – PARTECIPA - AI e libri di testo La questione ... può riflettersi sull’apprendimento degli alunni che, in alcuni casi, sembrano essere più avanti dei loro insegnanti nella conoscenza del mezzo. (tecnicadellascuola.it)
Video Avvicinare gli