Il Bosco Verticale di Milano ha ora un gemello famoso a Utrecht e lo Studio Boeri che l’ha progettato conquista il premio internazionale Mipim 2025
Milano, 14 marzo 2025 – Il Bosco Verticale di Milano ha finalmente un suo illustre fratello gemello a mille chilometri di distanza, in Olanda. La “Wonderwoods Vertical Forest” di Utrecht, progettata dall’architetto milanese Stefano Boeri e dal suo Studio di architetti associati, e realizzata da G&S&, ieri a Cannes si è aggiudicata il premio Mipim 2025 per la categoria “Best Mixed Use Project”. Il Mipim, nato nel 1991, è il più grande evento mondiale dedicato all'immobiliare e la principale piattaforma di contatto tra i capitali globali e le soluzioni più innovative in ambito immobiliare e di rigenerazione urbana. Quest’anno vi hanno partecipato oltre 200 progetti provenienti da 36 Paesi: di questi, 39 progetti (per 22 nazioni) sono giunti in finale nelle dieci categorie, fra cui appunto quella del “Best Mixed-Use Project” a cui ha partecipato il Wonderwoods dello Studio Boeri.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Il Bosco Verticale di Milano ha ora un gemello famoso a Utrecht, e lo Studio Boeri che l’ha progettato conquista il premio internazionale Mipim 2025
Potrebbe interessarti anche:
Stefano Boeri - chiesto l'arresto a Milano. Dal Bosco verticale alla politica : chi è
Milano - un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci
- Il Bosco Verticale di Milano ha ora un gemello famoso a Utrecht, e lo Studio Boeri che l’ha progettato conquista il premio internazionale Mipim 2025
- Sotto il Bosco Verticale di Milano apre uno dei più celebrati pizzaioli d’Italia
- Bosco Verticale di Milano: il grattacielo che trasforma la natura in architettura
- Milano, il Bosco Verticale compie 10 anni: oltre 200 "torri verdi" nel mondo
- Incontro con Stefano Boeri • 2 Dic 2024 • Teatro Parenti • Milano
- Presentazione libro “Bosco Verticale: Morphology of a Vertical Forest” di Stefano Boeri
-
Il Bosco Verticale di Milano ha ora un gemello famoso a Utrecht, e lo Studio Boeri che l’ha progettato conquista il premio internazionale Mipim 2025 - Il complesso Wonderwoods Vertical Forest della città olandese alto 104 metri si è aggiudicato il riconoscimento grazie ai suoi punti di forza: 200 appartamenti, attività per lo sport e il tempo libero ... (msn.com)
- La storia del Bosco Verticale - Il Bosco Verticale si innalza su Milano dal 2014, per opera dell'architetto Stefano Boeri ... Sono tanti i riconoscimenti che negli anni ha vinto il Bosco Verticale, che ha anche ispirato tanti altri ... (deabyday.tv)
- Inchiesta Beic, Boeri dopo l'interrogatorio a Milano: "Ho esposto i fatti, ho fiducia nei giudici" - In cima al Bosco Verticale: ecco cosa si vede dal grattacielo di Milano Nella prima giunta Pisapia ... sua idea ma è una casa popolare Negli anni ha sviluppato progetti di riqualificazione ... (lastampa.it)
Video Bosco Verticale