Il dolore di Medicina I nostri familiari morti senza poterli più vedere

di Zoe Pederzini"Mio padre ci ha chiamato dall’ospedale, era allegro, ci ha detto che gli sembrava di stare all’albergo Tre Galli e che era in stanza da solo. Ci ha chiesto di portargli l’enigmistica per passare il tempo, poi non lo abbiamo più visto". Queste le parole di Serena, figlia di Luigi Balduini, uno dei primi morti di Coronavirus a Medicina, il paese che fu chiuso dalla zona rossa. A cinque anni dalla pandemia che ha distrutto, e cambiato per sempre, le vite di tanti medicinesi, Serena ha i ricordi ancora vividi. "Mio padre se ne è andato in un modo terribile – dice –. Lui, già diabetico, si è ammalato, tutto il suo sistema immunitario non ha retto: me lo hanno ricoverato il sabato sera e al lunedì se n’era andato. L’unica cosa che mi ha lasciato un pizzico di gioia è averlo sentito al telefono la domenica.
Il dolore di Medicina  I nostri familiari morti senza poterli più vedere

Ilrestodelcarlino.it - Il dolore di Medicina: "I nostri familiari morti senza poterli più vedere"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

“Sempre nei nostri cuori” - dolore per Carlo Conti : un lutto che fa malissimo

Il messaggio di Papa Francesco registrato poco prima del ricovero : "La migliore medicina per curare il dolore di una famiglia ferita è il perdono" - VIDEO

Carta e penna salveranno la mente dei nostri ragazzi. Intervista a Cangini nella giornata della scrittura a mano

  • Medici di famiglia, alto il gradimento dei pazienti: no della Fimmg al passaggio alla dipendenza
  • Il Pronto Soccorso è diventato il nuovo medico di base
  • I medici di famiglia non ci sono e continueranno a non esserci (di V. Iori)
  • Fabiano Stangoni: un nuovo oncologo da Ponte in Valtellina
  • L'emergenza medici di famiglia: «Ecco perché ho scelto medicina generale, nonostante tutto»
  • Covid-19 e legge sul dolore. Lettera aperta del prof. Franco Marinangeli referente SIAARTI
Approfondisci su altre fonti

    Video dolore Medicina