La rivoluzione musicale della discoteca dai movimenti di liberazione degli Anni 70 all’emancipazione femminile e l’identità LGBTQ fino al ciclone dell’AIDS

Forse non tutti sanno che dietro le discoteche come luogo di aggregazione si celano storie, battaglie e rivoluzioni che hanno agitato lo spirito americano ed europeo dagli Anni 70. Il docu-film in tre parti “Disco: una rivoluzione musicale”, prodotto da BBC, andrà in onda dal 16 marzo ogni domenica alle 21 su History Channel.Dunque la serie racconta l’evoluzione di un fenomeno culturale che ha trasformato la storia della musica ed esplora le radici della disco, profondamente intrecciate con i movimenti di liberazione degli Anni 70 e tematiche sociali ancora rilevanti oggi, come l’identità LGBTQ+ e l’emancipazione femminile.Naturalmente tutto parte all’indomani dei moti di Stonewall, quando le comunità gay, nere e delle minoranze etniche di New York iniziarono a riunirsi in appartamenti e seminterrati per ballare, dando vita a un nuovo genere musicale e a una cultura pionieristica.
La rivoluzione musicale della discoteca  dai movimenti di liberazione degli Anni 70 all’emancipazione femminile e l’identità LGBTQ fino al ciclone dell’AIDS

Ilfattoquotidiano.it - La rivoluzione musicale della discoteca: dai movimenti di liberazione degli Anni 70 all’emancipazione femminile e l’identità LGBTQ+ fino al ciclone dell’AIDS

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Statali - rivoluzione in arrivo : via alle nuove regole. Dirigenti in 4 anni - fine dei premi a pioggia : ecco cosa cambia
Non solo il concorso. Nel pubblico si potrà diventare dirigenti anche con una carriera interna, attraverso un meccanismo di promozione abbastanza articolato. Cambierà anche il sistema...

Milan - Pellegatti : “In due anni progetto sgretolato”. Rivoluzione italiana?
Carlo Pellegatti, tifoso rossonero, ha parlato del Milan nel suo video su 'YouTube' parlando di un futuro più italiano. Ecco le sue parole

La lezione di Guido Dorso a 100 anni dal saggio “La Rivoluzione meridionale” : seminario ad Avellino
A cento anni dalla pubblicazione de La rivoluzione meridionale, il Centro di ricerca Guido Dorso di Avellino  organizza un seminario di studi sull’attualità del pensiero del grande meridionalista ...

  • La rivoluzione musicale della discoteca: dai movimenti di liberazione degli Anni 70 all’emancipazione…
  • DISCORIVOLUZIONE, lo scenario del clubbing come luogo di sperimentazione
  • Call of the Valley | Il disco che ha fatto innamorare il rock della musica classica hindustana
  • 1982, l’anno d’oro della «pop culture»
  • I dj ravennati che hanno dato vita all'"Afro" premiati al Mei
  • “Disco Ruin”: cos’è davvero la club culture, tra passato e futuro
Approfondisci su altre fonti

    Video rivoluzione musicale