Legambiente i dati di Scacco Matto alle Rinnovabili Sicilia in ritardo
PALERMO (ITALPRESS) – Presentati in Sicilia i dati di Scacco Matto alle Rinnovabili, il rapporto nazionale di Legambiente sugli ostacoli che mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi climatici, ma anche lo sviluppo e l’innovazione dei territori. Presentato anche l’Osservatorio Aree Idonee e Regioni.Nella classifica delle regioni più ritardatarie rispetto all’obiettivo indicato dal Decreto nazionale Aree Idonee, la Sicilia si piazza all’ottavo posto: stando al ritmo delle installazioni tenuto negli ultimi 4 anni, rischia di raggiungere l’obiettivo del 2030 con 13,6 anni di ritardo.L’Italia dal rapporto di Legambiente viene bocciata rispetto al raggiungimento dell’obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle Rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee. Nonostante i risultati parziali e positivi di questi ultimi anni – con 17.
Leggi su Unlimitednews.it

Unlimitednews.it - Legambiente, i dati di Scacco Matto alle Rinnovabili. Sicilia in ritardo
- Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report
- Legambiente, i dati di Scacco Matto alle Rinnovabili. Sicilia in ritardo
- Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report di Legambiente
- Scacco matto alle rinnovabili 2025: il nuovo report di Legambiente
- Rinnovabili sotto scacco
- Rinnovabili, Legambiente: l'Italia "bocciata" rispetto all'obiettivo 2030
-
Legambiente, i dati di Scacco Matto alle Rinnovabili. Sicilia in ritardo - PALERMO (ITALPRESS) – Presentati in Sicilia i dati di Scacco Matto alle Rinnovabili, il rapporto nazionale di Legambiente sugli ostacoli che mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi ... (italpress.com)
-
Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report di Legambiente - RIMINI - Italia bocciata rispetto al raggiungimento dell’obiettivo al2030sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee. Nonostante i ... (lopinionista.it)
-
Scacco matto alle rinnovabili 2025: il nuovo report di Legambiente - Italia bocciata rispetto al raggiungimento dell’obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee. Nonostante i risultati parziali e positivi di questi ultimi anni – c ... (massa-critica.it)
Video Legambiente dati