Ricerca e cura delle malattie polmonari a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi ottavo Premio Morgagni

L’associazione Morgagni malattie polmonari (Ammp) ha conferito l’ottavo Premio Morgagni al dottor Maurizio Nizzoli, fondatore della Endocrinologia nell'Ausl Romagna, e a Marco Chilosi, professore emerito di Anatomia Patologica dell’Università di Verona. La cerimonia di premiazione si è svolta.
Ricerca e cura delle malattie polmonari a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi ottavo Premio Morgagni

Forlitoday.it - Ricerca e cura delle malattie polmonari, a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l'ottavo Premio Morgagni

Leggi su Forlitoday.it

Potrebbe interessarti anche:

Per la Giornata delle malattie rare un webinar con gli esperti dell'Ospedale "Morgagni Pierantoni"
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, il 28 febbraio, l'Associazione Morgagni Malattie Polmonari organizza in collaborazione con l'Unità Operativa di Pneumologia dell'Ospedale ...

Malattie Rare - un webinar gratuito con gli esperti dell'ospedale Morgagni-Pierantoni : "Serve investire sulla ricerca"
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il 28 febbraio, l’Associazione Morgagni malattie polmonari organizza in collaborazione con l'Unità operativa di Pneumologia dell'Ospedale ...

Su Noi Magazine il ricordo di Sara e il focus sulle malattie rare : i temi del nuovo inserto giovane. S'inaugura Unime Gds Lab
Torna Noi Magazine, l’inserto settimanale gratuito del giovedì che dal 1996 Gazzetta del Sud dedica alle giovani generazioni, con la sesta stagione 2024-2025 della GDS Academy - il brand di Ses ...

  • Malattie Rare, un webinar gratuito con gli esperti dell'ospedale Morgagni-Pierantoni: "Serve investire sulla ricerca"
  • Tumore al polmone: tra ricerca scientifica e nuove opportunità di cura
  • Fondazione Salvatore Maugeri: riconfermata Centro Collaboratore Oms per le Malattie Polmonari
  • AstraZeneca in prima linea nella ricerca sul trattamento delle malattie respiratorie: presentati i risultati di tezepelumab
  • Fibrosi cistica, cura sempre più vicina. Anche con la ricerca dei giovani
  • Linfangioleiomiomatosi, nuove speranze dal farmaco nintedanib
Approfondisci su altre fonti

  • Ipertensione arteriosa polmonare, la cura è a domicilio - "Oggi, grazie alla ricerca medica, abbiamo a disposizione una nuova possibilità terapeutica che va nella direzione di una maggiore personalizzazione della cura - chiarisce Vizza - La molecola ... (msn.com)
  • Malattie rare: nuove prospettive di cura per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare - Tra queste, l’Ipertensione Arteriosa Polmonare ... ricerca medica, abbiamo a disposizione una nuova possibilità terapeutica che va nella direzione di una maggiore personalizzazione della cura ... (quotidianosanita.it)
  • Malattie Rare, un webinar gratuito con gli esperti dell'ospedale Morgagni-Pierantoni: "Serve investire sulla ricerca" - specialista in malattie polmonari rare. Si parlerà di diagnosi precoce, ricerca scientifica e percorsi di cura, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e offrire informazioni utili a ... (forlitoday.it)
Video Ricerca cura