Aristotele Onassis 50 anni dopo il mito del magnate che conquistò il mondo

A cinquant'anni dalla sua morte e, in occasione di un libro appena pubblicato, si ritorna a parlare di Aristotele Onassis. Simbolo di lusso e potere, miliardario, donnaiolo, sognatore, armatore, marito generoso, traditore seriale e geniale sognatore, rimane una figura enigmatica del Novecento
Aristotele Onassis  50 anni dopo il mito del magnate che conquistò il mondo

Vanityfair.it - Aristotele Onassis: 50 anni dopo, il mito del magnate che conquistò il mondo

Leggi su Vanityfair.it

Potrebbe interessarti anche:

Aristotele Onassis - una felice tragedia greca. Intervista alla scrittrice Anna Folli
Con la biografia romanzata Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis, in cui si “sentono” le voci di amici e nemici, di mogli e amanti, Anna Folli ricostruisce la personalità complessa dell’armatore ...

Aristotele Onassis - il megalomane del Novecento
A voler scrivere una storia della megalomania del Novecento, secolo in cui vigeva ancora la separazione delle carriere tra l’ambizione politica e quella economica, Aristotele Onassis occuperebbe ...

Aristotele Onassis - da 50 dollari in tasca a icona di potere : la vita straordinaria dell’uomo che conquistò il mondo
Aristotele Onassis (1906 – 1975) non è stato solo un armatore di successo, ma anche un simbolo di potere e ambizione. Onassis seppe costruirsi una vita partendo dal nulla, fino a diventare uno degli ...

  • Il mito di Onassis, a 50 anni dalla sua scomparsa
  • Angelina Jolie nell’ultimo trailer ufficiale del film biografico su Maria Callas
  • Maria Callas tra film e realtà: la vita e lo stile della “Divina” attraverso le sue case
  • Maria Callas, la vita raccontata in un libro da Camilla Cederna
  • Le vacanze di una volta: Maria Callas tra l'amore per Venezia e quello per Aristotele Onassis
  • E' il 21 ottobre 1968: Jackie Kennedy sposa Aristotele Onassis
Approfondisci su altre fonti

Video Aristotele Onassis