Disturbi alimentari 3 milioni di malati poche strutture e fondi mancanti La ballerina Samanta Togni Ero ossessionata dal peso
Sono almeno 3 milioni le persone che soffrono di Disturbi del comportamento alimentare in Italia. E la fascia giovane ne è sempre più colpita: i bambini tra gli 8 e i 12 anni rappresentano il 30% dei pazienti. Un dato allarmante è l’abbassamento dell’età di insorgenza della malattia. Negli ultimi anni, il fenomeno si è aggravato con la comparsa di nuove forme di Disturbi come l’Arfid (selezione estrema dei cibi per colore o sapore), la drunkoressia (compensazione calorica tramite l’alcol) e l’ortoressia (ossessione per i cibi crudi e non trattati). strutture insufficientiLa necessità di una rete sanitaria adeguata è urgente. L’Istituto Superiore di Sanità ha censito 132 centri di cura, di cui 105 appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale e 27 privati accreditati. Ma solo il 42% di queste strutture offre posti letto dedicati esclusivamente ai Disturbi del comportamento alimentare.Leggi su Open.online
Potrebbe interessarti anche:
Salerno - il Comune lilla contro i disturbi alimentari
Disturbi alimentari - anche Messina "indosserà" il fiocchetto lilla
- Disturbi alimentari: 3 milioni di malati, poche strutture e fondi mancanti. La ballerina Samanta Togni: «Ero ossessionata dal peso
- Tra anoressia e obesità, 3 milioni di italiani vittime dei disturbi alimentari
- I nuovi disturbi alimentari ortoressia, vigoressia e diete iperproteiche, quando tutto diventa “troppo”
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
- Disturbi alimentari secondo Comestai: il 35% dei casi riguarda persone over 25
- Disturbi dell’alimentazione. Più di 3 milioni di casi in Italia. I neuropsichiatri infantili (Sinpia): “In aumento esordio anche a 8-9 anni, necessario intervento specifico per l’età evolutiva”
- PER OLTRE 3 MILIONI - (9colonne.it)
- Disturbi alimentari, in Piemonte ne soffrono 28mila - (rainews.it)
- Disturbi alimentari per 3 mln italiani - (rainews.it)
Video Disturbi alimentari