Disturbi alimentari il governo ha tagliato i fondi per l’assistenza sanitaria Oggi non si muore per la patologia ma per assenza di cure

Di Disturbi alimentari Oggi non si muore ma di mancanza di cure sì. Lo ripetono all’infinito i professionisti e le associazioni dei familiari che assistono persone affette da Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), e lo urlano ancora più forte da quando il governo non ha rinnovato i finanziamenti per l’assistenza sanitaria, tagliandoli dalla legge di Bilancio 2025. Oggi i centri censiti in Italia in supporto a chi soffre di queste patologie sono circa 150, di cui circa 120 pubblici e 30 privati convenzionati ma ci sono Regioni, come Lazio, Piemonte, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, in cui le strutture sono carenti o assenti. I medici e le famiglie chiedono da anni l’istituzione di un fondo strutturale ad hoc, e denunciano che senza il rinnovo di finanziamenti specifici anche gli istituti esistenti saranno costretti ridimensionare posti letto e servizi, mettendo a rischio la continuità delle cure.
Disturbi alimentari il governo ha tagliato i fondi per l’assistenza sanitaria  Oggi non si muore per la patologia ma per assenza di cure

Ilfattoquotidiano.it - Disturbi alimentari, il governo ha tagliato i fondi per l’assistenza sanitaria: “Oggi non si muore per la patologia, ma per assenza di cure”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Disturbi alimentari - il governo fa sparire i 250 milioni di fondi promessi

Disturbi alimentari - oltre 2mila casi in Emilia Romagna. "Fondamentale intercettare il disagio nei giovani"

Salerno - il Comune lilla contro i disturbi alimentari

  • I disturbi alimentari e l’importanza di sapere - Oggi è la giornata nazionale per la cura e la prevenzione di queste patologie. La necessità di parlarne in casa ma anche in pubblico e tv ... (repubblica.it)
  • disturbi alimentari governo haDisturbi alimentari, Pisani (Presidente Consiglio Nazionale dei Giovani): "Un giovane su quattro ne ha sofferto" - Disturbi alimentari, Pisani (Presidente Consiglio Nazionale dei Giovani): "Un giovane su quattro ne ha sofferto" ... (msn.com)
  • “Contro i disturbi alimentari serve il sostegno psicologico gratuito. Ora sportelli d’ascolto in tutte le scuole”: la protesta degli studenti - Tornano in piazza anche gli studenti e le studentesse per chiedere misure concrete al governo. La coordinatrice regionale del Lazio: "La salute mentale è un diritto, non una questione di soldi" La Ret ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Disturbi alimentari