Il naufragio dell’anima la poesia come ricerca spirituale

La poesia, come espressione profondissima dell’animo dell’uomo, diventa un cammino di ricerca spirituale interiore e una riflessione di fede. La letteratura riscopre ed esplora il conflitto interiore umano tra angoscia, redenzione e speranza, di fronte al divino e al mistero dell’esistenza. Quello della fede è un cammino che ha visto protagonisti diversi personaggi importanti della . L'articolo Il naufragio dell’anima: la poesia come ricerca spirituale proviene da La Luce di Maria.
Il naufragio dell’anima  la poesia come ricerca spirituale

Lalucedimaria.it - Il naufragio dell’anima: la poesia come ricerca spirituale

Leggi su Lalucedimaria.it

Potrebbe interessarti anche:

Addio a Michael Longley - una leggenda della poesia contemporanea. Aveva 85 anni
Michael Longley, una delle figure più celebrate della poesia contemporanea, si è spento a Belfast, la città in cui era nato nel luglio del 1939 e che aveva scelto come dimora per tutta la vita. La ...

Granny e il lupo - una fiaba tra umorismo e poesia al Teatro Astra
Una notte tempestosa, un bosco oscuro e un lupo affamato: questi sono gli ingredienti di “Granny e Lupo”, lo spettacolo che porta sul palco del Teatro Astra di Vicenza una rilettura originale e ...

Il mito - la poesia e la guerra di tutte le guerre : al Municipale lo spettacolo "Iliade - Il gioco degli dei"
Un mondo arcaico dominato dalla forza, dal Fato e da dèi capricciosi: è quello dell’Iliade, nel quale possiamo rispecchiarci e riconoscere il nostro mondo. Alessio Boni e Antonella Attili sono i ...

  • Naufragio senza fine - Lo studio affronta sistematicamente il tema fondativo del mondo di Ungaretti, costituito dalla metafora del naufragio, intorno a cui nascono ... Attraverso inediti percorsi di ricerca nella poesia e ... (toscanalibri.it)
Video naufragio dell’anima