La frana di via Pieve Sant’Andrea In 35 ancora lontani da casa Prima la messa in sicurezza

La città tira un sospiro di sollievo dopo il passaggio dell’ennesima ondata di maltempo degli ultimi due anni. Ieri scuole aperte e attività regolari (a partire da quelle sportive) sull’intero territorio comunale. La situazione più grave, all’interno dei confini imolesi, resta quella di via Pieve Sant’Andrea/Pieve Ponticelli, dove 35 persone aspettano ancora di poter fare rientro nelle rispettive abitazioni a causa di una frana. Qui, dove già avevano colpito duro le precedenti alluvioni, la strada ha infatti presentato crepe notevoli a causa delle forti piogge dei giorni scorsi. Sono stati compiuti i primi interventi di messa in sicurezza, in attesa che vengano portate avanti le operazioni di ripristino. Si tratta di interventi attesi e previsti da tempo, e che risultano già finanziati dalla struttura commissariale.
La frana di via Pieve Sant’Andrea In 35 ancora lontani da casa   Prima la messa in sicurezza

Ilrestodelcarlino.it - La frana di via Pieve Sant’Andrea. In 35 ancora lontani da casa : "Prima la messa in sicurezza"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • Maltempo: frana a Pieve Sant'Andrea, 35 persone evacuate dal borgo medievale
  • Maltempo a Imola: frana e strada chiusa, evacuate 35 persone
  • Imola, chiusi i ponti Tosa e di viale Dante, chiusa via Tiro a Segno. Evacuazioni a Pieve di Sant'Andrea
  • Evacuazioni a Pieve Sant’Andrea, frane in Vallata, Imola riapre le scuole
  • Maltempo a Imola: frana e strada chiusa, evacuate 35 persone
  • Situazione meteo: aggiornamento
Approfondisci su altre fonti

Video frana via