Il Latino educa al pensiero critico abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere Le parole di Valditara Poesie a memoria Senza il cervello rischia di atrofizzarsi
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha delineato i punti cardine della riforma scolastica che entrerà in vigore nell'anno 2026/27. Le Nuove indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo rappresentano la base di un cambiamento significativo nel sistema educativo.L'articolo “Il Latino educa al pensiero critico, abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere”. Le parole di Valditara: “Poesie a memoria? Senza, il cervello rischia di atrofizzarsi” .Leggi su Orizzontescuola.it
Ucraina-Russia, l’ultimo diktat di Trump: pace entro la settimana. E una promessa thesocialpost.it
Umbertide, incendio e colonna di fumo in azienda materie plastiche: verifiche ambientali tg24.sky.it
Stati Uniti, «fuga di documenti sensibili, comprese le planimetrie della Casa Bianca, condivisi con migliaia ... corriere.it
Polonia, i Typhoon britannici decollano per intercettare aerei spia russi sul Baltico: due scramble in 48 ... ilmessaggero.it
Pasqua | Turismo, prenotazioni al 90% nelle strutture della costa. Vignoli (Confcommercio): "Ma il meteo ci ... livornotoday.it
Accadde oggi: 21 aprile, Romolo fonda la città di Roma fremondoweb.com
Toscana, 40 mila euro per valorizzare le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori laprimapagina.it
Umbertide, incendio e colonna di fumo in azienda materie plastiche: verifiche ambientali tg24.sky.it
Stati Uniti, «fuga di documenti sensibili, comprese le planimetrie della Casa Bianca, condivisi con migliaia ... corriere.it
Polonia, i Typhoon britannici decollano per intercettare aerei spia russi sul Baltico: due scramble in 48 ... ilmessaggero.it
Pasqua | Turismo, prenotazioni al 90% nelle strutture della costa. Vignoli (Confcommercio): "Ma il meteo ci ... livornotoday.it
Accadde oggi: 21 aprile, Romolo fonda la città di Roma fremondoweb.com
Toscana, 40 mila euro per valorizzare le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori laprimapagina.it
- “Il Latino educa al pensiero critico, abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere”. Le parole di Valditara: “Poesie a memoria? Senza, il cervello rischia di atrofizzarsi”
- Scuola, i nuovi programmi di Valditara: poesia e storia dell'Occidente, studio della Bibbia e "Mani Pulite"
- Elogio del latino a scuola, anche per i ragazzi delle medie
- Scuola, studenti divisi sulla riforma dei programmi: innovazione o ritorno al passato? Polemiche sul latino alle medie
- LODI «Lo studio del latino è essenziale per stimolare capacità di analisi e autonomia di pensiero»
- Riforma della scuola: Torna il latino nelle medie
Video Latino educa