Istat con passaggio da Rdc a assegno inclusione penalizzate 850 mila famiglie

Roma, 17 mar. (LaPresse) – “Si stima che il passaggio dal Reddito di cittadinanza, già depotenziato nel corso del 2023, all’assegno di inclusione comporti un peggioramento dei redditi disponibili per circa 850mila famiglie (3,2% delle famiglie residenti). La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro e interessa quasi esclusivamente le famiglie che appartengono al gruppo delle famiglie più povere. In tre quarti dei casi si tratta di nuclei che perdono il diritto al beneficio e nel restante quarto di nuclei svantaggiati dal nuovo metodo di calcolo”. Lo calcola l’Inps nel suo rapporto sulla redistribuzione del reddito in Italia.
Istat  con passaggio da Rdc a assegno inclusione penalizzate 850 mila famiglie

Lapresse.it - Istat: con passaggio da Rdc a assegno inclusione penalizzate 850 mila famiglie

Leggi su Lapresse.it

Potrebbe interessarti anche:

Governo contro Istat. Calderone : “Assegno di inclusione non comparabile al reddito”. M5s : “Chieda scusa per la macelleria sociale”
Governo contro l‘Istat che ha certificato come l’abolizione del reddito di cittadinanza, sostituito da Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro, abbia peggiorato i redditi disponibili ...

L'Istat boccia l'assegno di inclusione : 850mila le famiglie più povere
Il passaggio dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione, misura voluta dal governo Meloni, ha reso più povere le famiglie italiane che ne usufruivano. Lo dice l'Istat all'interno del suo ...

In Campania speranza di vita più bassa d'Italia - Vietri (FdI) : "Anche l'Istat boccia De Luca"
 "Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita piu' bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) ...

  • Caritas: quasi un italiano su 10 in povertà assoluta, toccate quasi 5,7 milioni di persone
  • Rischio povertà o esclusione sociale per il 22,8% della popolazione, famiglie più ricche hanno reddito 5,3 volte quelle povere
  • IL NATALE NON E’ UGUALE PER TUTTI: CARITAS, 5,7 MILIONI DI ITALIANI POVERI
  • Nuovo Reddito, via alle domande: 900mila famiglie escluse. Da Bankitalia all'Istat, i dati di un cambiamento che riguarda tutti
  • RDC E PIL: TORNA ABUSO DI FUNGHI ALLUCINOGENI ALL’ISTAT?
Ne parlano su altre fonti

  • Istat, a febbraio il carrello della spesa accelera a +2,2% - 7% del mese precedente), mentre la variazione per i prodotti ad alta frequenza d’acquisto resta stabile a +2,0%. Lo indica l'Istat, diffondendo la stima preliminare sui prezzi al consumo. (msn.com)
  • Istat: a gennaio il tasso disoccupazione scende al 6,3%, quello giovanile al 18,7 - Lo comunica l'Istat, diffondendo i dati mensili su occupati e disoccupati. A gennaio, sempre su base mensile, diminuisce anche il tasso di inattività, che cala al 32,9% (-0,4 punti). Il calo ... (rainews.it)
  • Istat: 'A gennaio il tasso di occupazione è al 62,8%, nuovo record' - Lo comunica l'Istat, diffondendo i dati su occupati e disoccupati. L'aumento dell'occupazione segna +0,6%, pari a +145mila unità rispetto al mese precedente, e +2,2%, pari a +513mila unità rispe ... (ansa.it)
Video Istat con