Le terre rare sono essenziali per la tecnologia moderna
I 17 elementi delle terre rare (rare-Earths Elements), tra cui il cerio e l’ittrio, sono poco noti al grande pubblico, ma le loro proprietà magnetiche e ottiche li rendono minerali essenziali per la tecnologia moderna, utilizzati nelle turbine eoliche, nelle apparecchiature mediche, nei droni, nei veicoli elettrici, nei display elettronici e molto altro. I predetti elementi chimici sono: cerio, disprosio, erbio, europio, gadolinio, itterbio, ittrio, lantanio, lutezio, neodimio, olmio, praseodimio, promezio, samario, scandio, terbio e tulio.«Siamo nel XXI secolo con tecnologie trasformative, ma i metalli critici sono essenziali per realizzarle. Sentiamo molto parlare dell’importanza del litio nelle batterie agli ioni di litio, ma le terre rare rientrano in realtà nella stessa categoria», afferma Patrick Ryan, CEO di Ucore rare Metals Inc. 🔗Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
Cosa sono le terre rare e perché sono importanti?
Terre Rare : cosa sono - perché sono così Importanti e perchè c’è una grande contraddizione
Cosa sono le terre rare - quante ne ha Kiev e perché potrebbero far litigare Mosca e Pechino
- Le terre rare sono essenziali per la tecnologia moderna
- Estrarre terre rare in modo sostenibile. L'Europa premia il progetto di Martina Sanadar dell'Università di Udine
- Il ruolo strategico delle Terre rare: perché sono fondamentali e ricercate
- Perché le terre rare non piacciono alla Borsa quanto alla politica
- Cosa sono le terre rare e perché sono così centrali negli assetti geopolitici
- Terre rare, la Cina è la prima per brevetti nel settore del riciclo
-
242mila euro per le terre rare: l'Ue premia ricercatrice di Udine - Martina Sanadar vince una borsa di ricerca biennale "Marie Sklodowska-Curie" per il recupero sostenibile di materiali strategici ... (udinetoday.it)
-
Terre rare, la Cina è la prima per brevetti nel settore del riciclo - La domanda di terre rare continua ad aumentare, diventa così sempre più importante migliorare la capacità di riciclo per ridurre la dipendenza dalle importazioni e mitigare l'impatto ambientale dell'e ... (italiaoggi.it)
- Perché le terre rare non piacciono alla Borsa quanto alla politica - L'indice che racchiude le principali società globali del settore viaggia intorno ai minimi da settembre 2024, mentre la diplomazia ne fa il perno di negoziati ... (wired.it)
Video terre rare