Rifiuti illegali Campania in testa Legambiente chiede ecogiustizia e azioni concrete

La Campania, secondo il rapporto Legambiente del tretennale, è maglia nera sul fronte del ciclo illegale dei Rifiuti, con 22.400 reati, 21.635 persone denunciate e arrestate con 10.252 sequestri effettuati seguita da Puglia (14.516), Calabria (10.810) e Lazio (9.989). Un virus, quello dei Rifiuti illegali, che continua a infettare la Campania: 87 le inchieste (pari al 13,9% del totale nazionale) sviluppate dalla procure della regione, con 594 ordinanze di custodia cautelare (16,4% del totale nazionale), 844 persone denunciate (7,7%), 246 aziende coinvolte (14,2%); 8.850.930 le tonnellate di Rifiuti sequestrate, sulla base dei dati disponibili, pari al 14,5% del totale nazionale; sono inoltre 80 le inchieste avviate in altre regioni che hanno interessato la Campania, per un totale di 167 (26,7%).
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

I tir di rifiuti dalla Campania alla Puglia : «Quì la nuova terra dei fuochi»
Camion carichi di rifiuti quasi ogni giorno partono dalla Campania per arrivare in Puglia, un intenso traffico illecito, senza controllo. Immondizia di ogni tipologia, dagli scarti edilizi a quelli...

I tir di rifiuti dalla Campania alla Puglia : «Quì la nuova terra dei fuochi»
Camion carichi di rifiuti quasi ogni giorno partono dalla Campania per arrivare in Puglia, un intenso traffico illecito, senza controllo. Immondizia di ogni tipologia, dagli scarti edilizi a quelli...

Rifiuti speciali dalla Campania alla Puglia : maxi operazione - nove arresti. I nomi
In mattinata nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela...

  • Rifiuti illegali, Campania in testa: Legambiente chiede "ecogiustizia" e azioni concrete
  • Ecomafie, Legambiente: Nel 2023 reati aumentati del 15,6%, Campania in testa
  • Ecomafia, In Italia in tre decenni 902.356 illeciti ambientali
  • Impennata delle "Ecomafie" in Campania: l'allarme di Legambiente
  • Rapporto Ecomafia, Campania prima in Italia per reati e illeciti ambientali
  • Ecomafia colpisce ogni 18 minuti: affari da 260 miliardi in 30 anni
Ne parlano su altre fonti

  • rifiuti illegali campania testaEcomafie, Campania maglia nera per il ciclo illegale dei rifiuti: il rapporto di Legambiente - Secondo l'ultimo rapporto Ecomafie di Legambiente, la Campania è maglia nera per il ciclo illegale dei rifiuti. (lanotiziagiornale.it)
  • rifiuti illegali campania testaEcomafie, Legambiente: Nel 2023 reati aumentati del 15,6%, Campania in testa - Un reato ogni 2 ore, per un totale di 117.919 illeciti ambientali, pari al 15% del totale nazionale. È quello che in Campania hanno compiuto le ecomafie dal 1997 al 2023, con un attacco incessante all ... (ildenaro.it)
  • Legambiente: Campania maglia nera sul fronte illegale dei rifiuti - Napoli, 17 mar. (askanews) – La Campania, secondo il rapporto Legambiente del tretennale, è maglia nera sul fronte del ciclo illegale dei rifiuti, con 22.400 reati, 21.635 persone denunciate e arresta ... (askanews.it)
Video Rifiuti illegali