Scoperta grande galassia a disco nell’universo primordiale lo studio dei ricercatori dell’Università Milano Bicocca
Milano, 17 marzo 2205 – studio e ricerca: è così che è stata Scoperta ‘Big Wheel’, una galassia a disco sorprendentemente grande nell'universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale - circa due miliardi di anni dopo il Big Bang - e che presenta quindi dimensioni più tipiche dei dischi galattici giganti dell'Universo attuale. Al lavoro il gruppo di ricerca ‘Cosmic Web’, nato all'interno dell'Unità di Astrofisica del dipartimento di Fisica dell'Università di Milano-Bicocca, riportata in un articolo pubblicato oggi su "Nature Astronomy", a firma di Weichen Wang e Sebastiano Cantalupo, rispettivamente assegnista di ricerca (post-doc) e professore ordinario dell'ateneo, oltre agli altri membri del gruppo "Cosmic Web" e collaboratori internazionali. Una Scoperta basata sui dati ottenuti dai ricercatori di Milano-Bicocca dal James Webb Space Telescope (JWST), l’osservatorio spaziale più grande e potente mai costruito finora, erede di Hubble, frutto di una partnership tra la Nasa, l’Esa e la Canadian Space Agency.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Scoperta grande galassia a disco nell’universo primordiale, lo studio dei ricercatori dell’Università Milano Bicocca
Potrebbe interessarti anche:
Scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale
“Ci prendete per il c***”. Helena e Jessica - delirio al Grande Fratello. La scoperta più assurda
- “Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale
- Scoperta una galassia gigante che sfida le teorie sull’evoluzione dell’Universo
- Scoperta sorprendente: la Grande Nube di Magellano ha avuto una coda, ed è tutto merito (o colpa) della nostra Galassia
- Scoperta gigantesca galassia grande 30 volte la Via Lattea
- La Scuola Normale ha compiuto una grande scoperta sulla polvere cosmica
- Scoperta una mostruosa galassia a 9,2 miliardi di anni luce dalla Terra: ecco la foto
- Una ricerca dell'Università Milano-Bicocca rivela una galassia a disco dell'universo primordiale - Su "Nature Astronomy" gli esiti della ricerca del gruppo "Cosmic Web" dell'Università di Milano-Bicocca, che descrive la rapida e inaspettata crescita di ... (affaritaliani.it)
-
Scoperta la galassia più piccola mai osservata: sfida le leggi cosmiche - Una minuscola galassia che ha sfidato le leggi dell'evoluzione cosmica rivela nuovi misteri sull'universo primordiale ... (msn.com)
-
La Nube di Magellano potrebbe ospitare un buco nero gigante, il più vicino fuori dalla nostra galassia - Un nuovo studio sui movimenti di alcune stelle suggerisce che la Grande Nube di Magellano potrebbe ospitare un buco nero che è circa 600.000 volte la massa del nostro Sole ... (tecnologia.libero.it)
Video Scoperta grande