Se ne va un grande italiano Lutto per cultura e televisione del nostro paese

Si è spento domenica 16 marzo 2024 Lucio Villari, uno dei più autorevoli storici italiani. La notizia è stata annunciata dalla figlia Anna Villari. Nato a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) nel 1933, Villari è stato un eminente professore di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre e autore di numerosi saggi di successo dedicati all’età moderna. La sua voce e il suo pensiero hanno lasciato un segno anche sul piccolo schermo, grazie alle frequenti apparizioni televisive che lo hanno reso noto al grande pubblico.Tra i suoi lavori più celebri, Villari firmò con il fratello, lo storico Rosario Villari, il manuale scolastico La società nella storia (Sansoni), destinato alle scuole medie e divenuto un punto di riferimento nella didattica della storia. Villari ha sempre mostrato un interesse particolare per i momenti di svolta nella storia, i periodi di crisi e trasformazione che hanno segnato il corso dell’umanità.
Leggi su Caffeinamagazine.it

  • Lutto nel mondo della Grande distribuzione: morto il presidente di Despar Gianni Cavalieri
  • Lo spoiler di Zeudi Di Palma al Grande Fratello: "Ilaria Galassi se ne va dalla Casa"
  • LA MORTE DI BRUNO PIZZUL/ Se ne va a 86 anni una voce storica del nostro calcio: raccontò la tragedia dell’Heysel e le “Notti Magiche” di Italia 90. Rispetto al grande Nando Martellini, non ha mai avuto la gioia di raccontare gli Azzurri campioni del mondo
  • Morto Totò Schillaci, se ne va l'eroe di Italia ‘90 dopo una lunga malattia: l'ultimo ricordo della figlia
  • Bologna, la grande fuga dalla sanità: se ne va un medico al giorno
  • SE NE VA PHILIPPE LEROY GRANDE AMICO DEL CIRCO
Ne parlano su altre fonti

    Video grande italiano