Adescamenti e truffe online Giovani a rischio

Razzante In alcune fasce d’età c’è una certa sottovalutazione dei pericoli che si corrono nello spazio virtuale se non si usano cautele e se non si proteggono sufficientemente i propri dati personali. In particolare sono numerosissimi gli appartenenti alla generazione Z al centro di episodi di Adescamenti online, di cui una buona parte a causa dello shopping digitale. Non va meglio ai millennials, spesso vittime di truffe online sotto forma di prestiti o versamenti di denaro legati al pagamento di mutui o bollette. Lo documenta una ricerca di Trend Micro, società attiva nel settore della cybersecurity, che ha indagato a fondo il rapporto tra le varie generazioni e la sicurezza in Rete. Dall’indagine emergono conclusioni davvero allarmanti. Sono infatti proprio gli utenti più Giovani a cadere vittima degli inganni online, orchestrati prevalentemente da piattaforme di shopping digitale.
Adescamenti e truffe online Giovani a rischio

Ilgiorno.it - Adescamenti e truffe online. Giovani a rischio

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Truffe agli anziani - i Carabinieri rafforzano la prevenzione
Tempo di lettura: 2 minutiIl Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha avviato dalla scorsa estate una vasta campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, diffondendo su tutto il ...

Truffe digitali : le più comuni - come riconoscerle e come difendersi. Un incontro con la polizia postale
Proseguono con un tema di grande attualità le iniziative di digitale facile, il progetto del Comune di Rimini in collaborazione con la Regione Emilia Romagna che offre una serie di servizi gratuiti ...

Truffe informatiche e Intelligenza Artificiale" al centro di un convegno organizzato dal Lions Club Valle del Savio
Si è tenuto lo scorso sabato mattina presso il suggestivo Palazzo Dolcini il convegno "Truffe informatiche e Intelligenza Artificiale", un evento organizzato dal Lions Club Valle del Savio che ha ...

  • Adescamenti e truffe online. Giovani a rischio
  • Sicurezza online, a Genova la tappa di “Una Vita da Social” con Polizia Postale e scuole
  • Allarme truffe online: false offerte di lavoro per adescare giovani
  • Gli studenti del Piria-Ferraris-Da Empoli a lezione di legalità coi carabinieri
  • Pedopornografia e adescamento minori in Fvg: denunciate oltre 20 persone in un anno
  • Sul web aumentano i reati contro i minori e si abbassa l'età anagrafica delle vittime
Ne parlano su altre fonti

  • adescamenti truffe online giovaniAdescamenti e truffe online. Giovani a rischio - Razzante * In alcune fasce d’età c’è una certa sottovalutazione dei pericoli che si corrono nello spazio virtuale ... (ilgiorno.it)
  • adescamenti truffe online giovaniLe truffe online, generazione per generazione: non sono i boomer le vittime preferite - Partiamo proprio dalla Generazione Z, i nativi digitali. Chi appartiene a questa fascia, tende a fidarsi delle interazioni digitali e a diffidare meno delle offerte online. Quali sono dunque le truffe ... (corriere.it)
  • Truffe online, come prevenirle. Una trappola per giovani e anziani - Un convegno della Cna per mettere in guardia studenti e pensionati dai pericoli che vengono dal web. Le persone raggirate aumentano ogni anno del 15 per cento. Invariato il numero degli indagati . . (msn.com)
Video Adescamenti truffe