Algoritmo e GPS condannato il Ministero su ricorso della Uil Scuola Cuneo riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro

La UIL Scuola Cuneo ha ottenuto una significativa vittoria legale contro il Ministero dell'Istruzione e del Merito in merito all'utilizzo dell'Algoritmo per l'assegnazione degli incarichi tramite GPS. La sentenza, emessa dal Giudice del Lavoro, riconosce il diritto di una docente a ottenere 12 punti e un risarcimento di quasi 18 mila euro.L'articolo Algoritmo e GPS, condannato il Ministero su ricorso della Uil Scuola Cuneo: riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Concorso PNRR2 docenti scuola infanzia/primaria e secondaria : come si svolge la prova scritta. VIDEO tutorial Ministero
Candidati convocati. Tutto pronto per le prove scritte del concorso docenti di scuola dell'infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado, che si svolgeranno il 19 febbraio (infanzia e ...

Strafalcione al concorso scuola - il ministero ammette : un quesito era sbagliato. Si rifà l’esame - ma dura 5 minuti
Piccola gaffe del ministero dell’Istruzione e del Merito. In una nota, il dicastero di Giuseppe Valditara ha ammesso la presenza di un quesito sbagliato nella prova scritta del concorso docenti ...

Algoritmo bocciato - docente risarcita con 10 mila euro. Parente (UIL Lombardia) : “Ministero la smetta di scaricare le proprie responsabilità su docenti e scuola”
La Corte d’Appello di Milano ha confermato l’illegittimità dell’algoritmo ministeriale utilizzato per il reclutamento dei docenti supplenti, accogliendo il ricorso presentato da Uil Scuola ...

  • Algoritmo e GPS, condannato il Ministero su ricorso della Uil Scuola Cuneo
  • Supplenza GPS e malfunzionamento algoritmo: docente risarcita con 7mila euro. Il Tribunale di Torino condanna il Ministero [PDF]
  • Scuola, l’algoritmo penalizza i precari, risarcita una supplente: ecco la prima sentenza di condanna per il Ministero
  • Scuola, l’algoritmo che penalizza i precari: arriva la prima sentenza che condanna il ministero a risarcire u…
  • SUPPLENZE GPS: IL TRIBUNALE DI TORINO CONDANNA IL “MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO” PER IL MALFUNZIONAMENTO ALGORITMO
  • Milano, il ministero condannato a risarcire la prof «dimenticata» dall'algoritmo: riconosciuti stipendi e punti persi
Ne parlano su altre fonti

  • Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata - Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS ... al Ministero dell’Istruzione e del Merito, confermando l’illegittimità dell’algoritmo ... (tecnicadellascuola.it)
  • Scuola, prof risarcita per l'algoritmo impazzito: «Scavalcata da colleghi con punteggi inferiori» - Il Tribunale di Milano aveva già condannato il ministero per la procedura informatizzata che non aveva rispettato i criteri. Ora conferma la Corte d'Appello. Lei intanto è diventata mamma e insegnante ... (corriere.it)
  • Supplente vittima di un errore dell’algoritmo vince anche in appello: il Ministero deve risarcirla - L’algoritmo per l'assegnazione delle supplenze crea disparità tra i precari della scuola. E la corte d’appello di Milano condanna il ministero dell’Istruzione e del merito a risarcire una ... (milano.repubblica.it)
Video Algoritmo GPS