Firenze Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate

Lanazione.it - Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate
Potrebbe interessarti anche:
È scomparso Cesare Dazzini. Una vita dedicata al mare
Amava il cinema, la musica, il ballo e tutto ciò che era fonte di vita. Ma soprattutto il mare, tanto da diventare uno dei balneari più storici della Marina. La comunità di Tonfano piange un altro ...
Firenze - Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate
Firenze, 8 aprile 2025 - “Officina della poesia il teatro e le arti” torna alla Biblioteca delle Oblate nell’anno del settantacinquesimo anniversario della morte di Cesare Pavese. Ugo De Vita ...
Cesare Cremonini : “Jovanotti mi ha salvato la vita”
In un'intervista al Corriere della Sera Cesare Cremonini ha fatto una dedica importante all'amico Jovanotti che ha sempre creduto in lui
L'articolo Cesare Cremonini: “Jovanotti mi ha salvato la ...
- Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate
- Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini
- A Firenze “Leggere… per dimenticare” con Ugo De Vita
- Firenze: a Palazzo Vecchio Ugo De Vita leggerà Pasolini
- A Palazzo Vecchio “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini” per i 50 anni dalla morte – ASCOLTA
- “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini”, il 20 novembre l’appuntamento in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio
-
Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate - L’8 aprile il Maestro De Vita terrà una lectio aperta alla cittadinanza sul poeta e romanziere ed alcune letture dalle opere più significative di prose e versi ... (lanazione.it)
- Firenze, Ugo de Vita legge le meditazioni di Paolo VI a San Miniato - Firenze, 21 febbraio 2025 – All’Abbazia di San Miniato appuntamento con l’Abate Bernardo e Ugo De Vita, voce recitante, con una pagina indimenticabile di fede e testimonianza di Papa Paolo VI. (lanazione.it)
- De Vita porta alle Oblate Pirandello e Pasolini - Alla Biblioteca delle Oblate, in Sala "Sibilla Aleramo", sabato 28 alle 17.45 Ugo De Vita porta un singolare evento, tra didattica e letteratura: "Da Pirandello a Pasolini, tra i Sicilianismi ... (nove.firenze.it)