La svolta pop dei Coma Cose Tra dieci anni Speriamo di stare ancora insieme Sarà incredibile L’intervista

Si intitola VitaFusa l’ultimo album dei ComaCose, uscito all’indomani della terza – fortunata – partecipazione al Festival di Sanremo. A poco più di un mese dal Festival la loro Cuoricini è una delle canzoni della playlist architettata da Carlo Conti più trasmesse dalle radio italiane. Il nuovo album segna per loro un passaggio definitivo al pop più mainstream, un passaggio già inaugurato con la hit estiva Malavita e che risulta assai efficace per chi ascolta. Una sfida per Fausto Lama e California, da qualche mese anche marito e moglie: «Cerchiamo quello che non abbiamo mai fatto, ciò che è inedito, che poi sia il pop è una coincidenza stilistica, per noi è semplicemente qualcosa di nuovo, un salto nel vuoto. Il fatto che abbracci tanto pubblico e che restituisca dunque tanto affetto è una bellissima conseguenza, ma non è lo scopo primario».
Leggi su Open.online

  • Perché non riusciamo a toglierci dalla testa Cuoricini dei Coma Cose
  • Ok Coma Cose, che pop sia. Convince la ballad di Naska, meno Niky Savage - Le recensioni delle nuove uscite della settimana
  • La svolta dei Coma Cose: "Liberi dai nostri personaggi abbiamo trovato nuova ispirazione"
  • Sanremo 2025, le prove generali dei 29 big in tempo reale su Rainews.it. Ecco come sarà il Festival - Video - Jovanotti: "Porterò gioia e romanticismo"
  • Svolta per le ferrovie dell'Umbria: in arrivo 12 nuovi treni regionali, velocità fino a 200 km all'ora
  • LongLake Festival, la musica italiana incontra la magia del lago
Ne parlano su altre fonti

Video svolta pop