Chiesa dei Santi Luca e Martina splendido barocco romano in primo piano

Sbircialanotizia.it - Chiesa dei Santi Luca e Martina: splendido barocco romano in primo piano
Potrebbe interessarti anche:
Visita alla scoperta dei sotterranei di Palazzo della Ragione e del Ponte romano San Lorenzo
Sabato 25 gennaio alle ore 10 le archeologhe dell'associazione ARC.A.DIA vi accompagneranno alla scoperta di due luoghi piuttosto insoliti e suggestivi: i sotterranei di Palazzo della Ragione e il ...
Stellini : “Ottimo primo tempo - nella ripresa ci è mancato qualcosa”
Le parole di Cristian Stellini, a Dazn, dopo il pareggio del Napoli contro il Bologna Le parole del vice allenatore del Napoli, Cristian Stellini: “Abbiamo …
L'articolo Stellini: “Ottimo primo ...
Saluto romano - qual è la vera origine del gesto che non si usava nell'antica Roma
Il gesto di Musk alla cerimonia di insediamento di Trump riaccende il dibattito sul cosiddetto saluto romano, che in realtà è un'invenzione del cinema del Novecento
- Tutti i Santi giorni, 30 gennaio: oggi si festeggia Santa Martina
- Pietro da Cortona pagò per farla
- Aperti per restauri - La Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina
- Canova l’ultimo principe dell’Accademia Nazionale di San Luca
- “Il ritorno di Santa Martina”. Restaurata la tavola di Pietro da Cortona artista secentesco, protagonista del Barocco italiano. Il capolavoro è della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia.
- Il Santo del giorno: 30 Gennaio – Santa Martina