Saiello M5S Acqua pubblica con il 49 affidato ai privati la Giunta tradisce lo spirito del Referendum del 2011
Tempo di lettura: < 1 minuto“Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull’affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell’Acqua, con una partecipazione del 51% della Regione e il restante 49% affidato a soggetti privati. Pur essendo a maggioranza pubblica, questa scelta è inaccettabile: la presenza dei privati nella gestione dell’Acqua rappresenta un tradimento della volontà dei cittadini, che con il Referendum del 2011 hanno mostrato chiaramente di preferire un modello interamente pubblico”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello, a margine della votazione.“Non comprendiamo perché la Regione Campania non abbia seguito l’esempio virtuoso della Puglia, dove la gestione del servizio idrico è pubblica al 100%, con l’80% nelle mani della regione e il restante 20% affidato ai comuni.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Saiello (M5S): “Acqua pubblica con il 49% affidato ai privati, la Giunta tradisce lo spirito del Referendum del 2011”
- Saiello (M5S): “Acqua pubblica con il 49% affidato ai privati, la Giunta tradisce lo spirito del Referendum del 2011”
- Campania, Assegni di cura bloccati. Saiello (M5S): “La Regione pronta a collaborare”
- M5S, Saiello: “Crisi Dema, la Regione promuova subito un tavolo istituzionale per tutelare il sito di Somma Vesuviana”
- Campania, Saiello (M5S): "Protesta delle famiglie dei disabili, le istituzioni ascoltino questo grido d'allarme"
- Dopo mesi di battaglie del M5S la Regione sospende la quarta linea dell’inceneritore di Acerra
- “Reddito regionale di cittadinanza": la proposta di legge di Saiello (M5S)
- M5S, Saiello: "Acqua pubblica: con il 49% affidato ai privati, la Giunta tradisce lo spirito del Referendum del 2011" - “Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deci ... (cilentonotizie.it)
-
“Acqua pubblica, patrimonio di tutti”: il M5s di Benevento dice no alla privatizzazione nel Sannio - Il Movimento 5 Stelle di Benevento esprime in una nota “la più ferma opposizione all’operazione, spacciata per “svolta storica”, di privatizzazione del servizio idrico nel Sannio, annunciata attravers ... (ntr24.tv)
-
M5S Sannio: “No al controllo privato dell’acqua, la gara regionale va bloccata” - Il Movimento 5 Stelle del Sannio si schiera contro l’Ente Idrico Campano e la Regione, accusandoli di voler affidare la gestione del Servizio Idrico Integrato del Sannio ai privati. La Regione – si le ... (ntr24.tv)
Video Saiello M5S