Italia 66 milioni di residenti senza rete fognaria pubblica nel 2022

Quotidiano.net - Italia: 6,6 milioni di residenti senza rete fognaria pubblica nel 2022
Potrebbe interessarti anche:
Operazione Shield V : sequestrati medicinali dopanti per oltre 2 milioni di euro - 23 arresti in Italia
Migliaia di medicinali e sostanze dopanti sequestrati per un valore di oltre 2 milioni di euro, 23 arresti e 138 denunce, 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti oscurati e quattro ...
Beko apre agli investimenti in Italia - ma 300 milioni di euro non bastano per salvare Siena
Beko riprende gli investimenti in Italia. Il nuovo piano industriale per l’Europa dell’azienda turca promette 300 milioni di euro di investimenti dopo che soltanto a dicembre la società aveva ...
Tasse - 23 milioni di ?evasori fiscali? in Italia : è record di bollette e multe non pagate - la classifica regione per regione
I contribuenti italiani con debiti fiscali non ancora riscossi dalle Agenzie fiscali ammontano a circa 22,8 milioni, di cui 3,6 milioni sono rappresentati da persone giuridiche e i restanti 19,2...
- Italia: 6,6 milioni di residenti senza rete fognaria pubblica nel 2022
- Turismo, l’ufficialità Istat: 2023 anno record. Ma sul 2024 pesa l’estate con pochi italiani
- Migranti: nel 2022 arrivate in Ue più di 5 milioni di persone. L'Italia, sotto la media, ne ha accolte 7 ogni mille abitanti
- L'inverno demografico sta arrivando: entro il 2040 spariranno 2,3 milioni di residenti nel Nord Italia
- Il calo demografico spopolerà il Nord Italia: -2,3 milioni di residenti entro 2040
- Sette grafici per capire la crisi demografica in Italia
-
Migranti, nessun assedio: in 4 anni 652mila residenti in meno in Italia - È quanto emerge dal Rapporto italiani nel mondo 2024 - Rim, realizzato dalla Fondazione Migrantes e presentato per la prima volta a New York. Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli: «Re ... (vita.it)
- In Italia 60,5 milioni di residenti. Cinque milioni gli stranieri. Sono più i morti che i nuovi nati. Ma la mortalità è calata rispetto al 2015 - 13 GIU - Al 31 dicembre 2016 risiedono in Italia 60.589.445 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera, pari all'8,3% dei residenti a livello nazionale (10,6% al Centro-nord ... (quotidianosanita.it)
- Gli affitti brevi in Italia raggiungono un valore di 66 miliardi di euro nel 2024, con un aumento di 10 miliardi rispetto all'anno precedente - Cresce l’impatto degli affitti brevi sul Pil nazionale: dai 57 miliardi del 2023 ai 66 miliardi del 2024 ... arredi e manutenzioni. In Italia si contano circa 9,6 milioni di seconde case ... (ilsole24ore.com)