La crisi dell’auto Colpa dei manager non dell’elettrico intervista a Michele De Palma Fiom

Voi della Fiom-Cgil, insieme alla Fim-Cisl e alla Uilm-Uil, avete proclamato per il 28 marzo uno sciopero di 8 ore dei metalmeccanici per chiedere di riaprire le trattative sul contratto nazionale, scaduto a giugno 2024. La rottura con Federmeccanica e Assistal si è consumata sugli aumenti in busta paga. Ci spiega?«Questa mobilitazione arriva dopo altre 16 ore di sciopero che abbiamo già fatto tra dicembre e febbraio. Ma il nodo non sono gli aumenti in busta paga in sé o le nostre richieste rispetto all’orario di lavoro o alla stabilizzazione dei rapporti. Il problema è più grande: Federmeccanica e Assistal si sono dette indisponibili in toto a negoziare sulla piattaforma che noi abbiamo presentato un anno fa: un comportamento dal nostro punto di vista irresponsabile e antidemocratico». «C’è crisi», dicono le associazioni delle imprese.
La crisi dell’auto Colpa dei manager non dell’elettrico  intervista a Michele De Palma Fiom

Tpi.it - “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)

Leggi su Tpi.it

Potrebbe interessarti anche:

Auto - per il 37% degli europei la crisi è colpa dell’Ue. E 6 su 10 dicono no allo stop di benzina e diesel

Crisi dell’auto in Germania - Porsche taglia 1.900 posti di lavoro

Crisi dell’auto - lo sgambetto dell’Ue a Elon Musk : il rinvio delle multe ai produttori è un problema per Tesla

  • Il calo in Borsa e nelle vendite di Tesla non è solo colpa della discesa in politica di Musk
  • L’addio di Tavares trascina Stellantis nella crisi globale
  • Landini a Open: «Stellantis, il governo ci convochi, discutiamo di piano industriale. La crisi dell’auto non è colpa del green deal, sbagliati gli investimenti»
  • Stellantis, processo a Carlos Tavares: è colpevole o innocente?
  • La crisi dell’auto è il fallimento di Maastricht
  • Crisi dell’auto: cercasi urgentemente politica industriale
Ne parlano su altre fonti

  • crisi delauto colpa managerLa crisi automotive è colpa dell’Europa - Nel suo intervento alla Commissione Attività Produttive della Camera, il presidente di Stellantis John Elkann ha voluto rassicurare sulla presenza del gruppo in Italia e al tempo stesso puntare il ... (msn.com)
  • Crisi auto: per Landini la colpa è di Stellantis e del governo - Per Landini la crisi dell’auto in Italia è colpa di Stellantis e del governo Secondo il leader sindacale, questa situazione è insostenibile e richiede interventi urgenti. Ha attribuito parte d ... (clubalfa.it)
  • Crisi dell’auto: per Unrae la colpa non è del Green Deal - “Si sente spesso dire che il Green Deal abbia rappresentato un fattore determinante per la crisi del settore automobilistico in Europa, portando a un crollo della produzione. Tuttavia, questa ... (msn.com)
Video crisi dell’auto