Politecnico di Torino il 96 dei laureati trova lavoro e stipendi più alti Al via il Salone dell’Orientamento per gli studenti
«Siamo fortunati a lavorare in classi di laurea che garantiscono una massima potenzialità occupazionale con percentuali di occupabilità che sfiorano quasi il 100% nei due anni successivi alla laurea». A parlare a Open è Fulvio Corno, Vicerettore per la formazione al Politecnico di Torino. Migliaia di studenti delle scuole superiori iniziano a prepararsi per scegliere il percorso universitario più adatto al proprio futuro. Un passaggio cruciale, che può influenzare il cammino accademico e professionale. Tra le opzioni disponibili, il Politecnico di Torino si conferma un punto di riferimento per opportunità lavorative, vocazione internazionale e sguardo a 360 gradi rivolto allo studente. Secondo i dati più recenti, il 96% dei laureati magistrali (percentuale di occupati sul totale delle forze di lavoro) – trova occupazione entro un anno dalla laurea, con stipendi medi superiori del 20% rispetto alla media nazionale.Leggi su Open.online
- Al Politecnico torna l'appuntamento con le Giornate dell'Orientamento
- Firmato l'accordo tra Politecnico e AIDP Piemonte e Valle d'Aosta
- Borse di studio universitarie e altre agevolazioni per reddito e per merito
- POLITECNICO DI TORINO E INTESA SANPAOLO: AVVIATA COLLABORAZIONE NEL QUADRO DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE NUOVE PROFESSIONI BANCARIE
- Il Politecnico di Bari ancora primo in Italia per occupazione: il 97,7% lavora a 5 anni dalla laurea
- Politecnico di Bari è la prima università in Italia con il più alto tasso di laureati occupati
- I laureati scappano da Torino: ventimila giovani emigrati all’estero. Sono medici, ingegneri e specialisti It - Di questi più di 2.700 sono giovani laureati, dato record degli ultimi ... Filippo Molinari, vice rettore del Politecnico di Torino con delega al piano strategico, mette le mani avanti: «Ai ... (msn.com)
Video Politecnico Torino