Disturbi alimentari autolesionismo suicidi | il dramma della generazione dei social e del Covid

Pensieri suicidari, autolesionismo e disordini alimentari. Sono questi i termini che i professionisti sanitari associano sempre di più a bambini, preadolescenti e adolescenti che visitano quotidianamente nei reparti ospedalieri del nostro Paese. Maurizio Pompili, docente ordinario presso l’Università “La Sapienza” di Roma, spiega: “Spesso l’individuo cade in ginocchio quando più fattori si mettono insieme, esacerbati dall’esposizione a un evento avverso; ciò potrebbe rappresentare un terreno fertile per l’emergere di una crisi suicidaria; in questi casi l’individuo sperimenta ciò che chiamiamo dolore mentale, fatto di emozioni negative e di un dialogo interiore che pone sempre in risalto lo stato di sofferenza”.I Disturbi della nutrizione e gli atti autolesionistici che possono sfociare nel gesto estremo di togliersi la vita hanno visto una vera e propria impennata negli anni più recenti a causa, secondo diversi esperti di salute mentale, di una comunità che costringe i più giovani a interagire con un’infrastruttura tecnologica che propone modelli sociali e di vita privi di imperfezioni ma fattualmente irreplicabili.
Disturbi alimentari autolesionismo suicidi |  il dramma della generazione dei social e del Covid

It.insideover.com - Disturbi alimentari, autolesionismo, suicidi: il dramma della generazione dei social e del Covid

Leggi su It.insideover.com

  • "TikTok incita al suicidio", piovono le cause contro il social network
  • Giornata della salute mentale, la situazione tra i giovani in Italia: i dati
  • La neve in fondo al mare, il libro di Matteo Bussola tra autolesionismo e inadeguatezza
  • "Promuove contenuti sul suicidio". Sette famiglie francesi denunciano TikTok
  • Suicidi, sono raddoppiate le richieste d’aiuto in Italia: i giovani sono i più esposti ad autolesionismo e d…
  • Il Modello della Cascata Emotiva come spiegazione della co-occorrenza tra Disturbi alimentari e Condotte Autolesive
Ne parlano su altre fonti

  • disturbi alimentari autolesionismo suicidiDisturbi alimentari, autolesionismo, suicidi: il dramma della generazione dei social e del Covid - Pensieri suicidari, autolesionismo e disordini alimentari. Sono questi i termini che i professionisti sanitari ... (msn.com)
  • Sindrome delle gambe senza riposo, autolesionismo e rischio suicidio - “Questo suggerisce che la sindrome delle gambe senza risposo, di per sé, potrebbe essere un fattore di rischio per suicidio o autolesionismo, indipendentemente dalla depressione e dai disturbi ... (quotidianosanita.it)
  • disturbi alimentari autolesionismo suicidiAnoressia: come vivono i genitori dei ragazzi con disturbi alimentari - Spavento, sensi di colpa, rabbia ma anche energia ritrovata. Come vivono i genitori di un’adolescente con disturbi alimentari? In occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata a qu ... (iodonna.it)

Video Disturbi alimentari