Studio ISPI e Deloitte 26 miliardi di persone offline e il divario digitale frena lo sviluppo
ROMA (ITALPRESS) – Nell’era dell‘intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone – un terzo della popolazione mondiale – è ancora offline. Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli a medio-basso reddito il 53%, con ampie fasce che restano escluse dai servizi online di base. Persistono anche profonde disuguaglianze interne, con un tasso di utilizzo di Internet dell’83% nelle aree urbane rispetto al 48% nelle zone rurali. Le giovani donne sono le più penalizzate: nei Paesi a basso reddito il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni vive senza connessione. L’impatto di questo divario digitale sullo scenario globale è al centro del nuovo documento elaborato da ISPI e Deloitte, che analizza i rischi della mancata connettività per la crescita, la competitività e la coesione sociale.
Leggi su Unlimitednews.it

Unlimitednews.it - Studio ISPI e Deloitte, 2,6 miliardi di persone offline e il divario digitale frena lo sviluppo
Potrebbe interessarti anche:
Gli italiani amano l’auto… ma non elettrica. Lo studio di Deloitte che spiega il perché
Morta dopo una liposuzione - indagato il chirurgo che l’ha operata nello studio privato
Come voglio morire". Asia Argento spaventa Silvia Toffanin - cosa è successo in studio
- Studio ISPI e Deloitte, 2,6 miliardi di persone offline e il divario digitale frena lo sviluppo
- Il divario digitale come 26 miliardi di persone rischiano di restare escluse dalla rivoluzione tecnologica
-
Studio Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone ancora offline nel mondo - Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. Forti disuguaglianze tra aree urbane e zone rurali ... (repubblica.it)
-
Studio ISPI e Deloitte, 2,6 miliardi di persone offline e il divario digitale frena lo sviluppo - Studio presentato da ISPI e Deloitte, 2,6 miliardi di persone sono offline e il divario digitale frena lo sviluppo ... (italpress.com)
Video Studio ISPI