Cosa succede con le polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali

Entro il 31 marzo oltre 4 milioni di imprese dovrebbero stipulare una polizza contro le catastrofi naturali. Nonostante la scandenza sia imminente il condizionale rimane quantomai d'obbligo: il rinvio della deadline è più di un'ipotesi, con il governo che nei prossimi giorni potrebbe anche.
Cosa succede con le polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali

Europa.today.it - Cosa succede con le polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali

Leggi su Europa.today.it

  • Cosa succede con le polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali
  • Polizze catastrofali, un obbligo “a sorpresa”
  • Polizze Cat obbligatorie dal 31 marzo, il governo valuta un rinvio dopo le richieste delle imprese
  • Polizza catastrofale (Cat Nat): per chi è obbligatoria e quali beni copre
  • Polizza contro i rischi catastrofali, la scadenza del 31 marzo 2025
  • Polizze per rischi catastrofali: scatta l’obbligo per tutte le imprese
Ne parlano su altre fonti

  • cosa succede polizze obbligatoriePolizze Cat obbligatorie dal 31 marzo, il governo valuta un rinvio dopo le richieste delle imprese - Il decreto che dà attuazione alla norma dalla legge di Bilancio 2024, che ha introdotto questo obbligo, è entrato in vigore il 14 marzo. Le aziende dovrebbero assicurarsi entro il 31 marzo ... (msn.com)
  • cosa succede polizze obbligatoriePolizza catastrofale obbligatoria rinviata di 7 mesi, il piano del Governo - Il Governo starebbe pensando a un rinvio di sette mesi dell’obbligo di sottoscrizione della polizza anti catastrofe per le aziende, tramite un emendamento di Fdi ... (quifinanza.it)
  • Polizze catastrofali, il governo lavora a un rinvio di 7 mesi dell’obbligo - Sembra potersi concretizzare il possibile rinvio dell'obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali. Dopo il pressing degli ultimi giorni per spostare l'imminente scadenza del 31 ... (tg24.sky.it)

Video Cosa succede