Il Ddl Franceschini e le questioni di costituzionalità sul cognome materno

La proposta legislativa avanzata dal parlamentare del Partito Democratico, il Ddl Franceschini, che mira a riconoscere ai figli esclusivamente il cognome materno, rappresenta un radicale ribaltamento rispetto alla normativa precedente. Prima della sentenza 131 della Corte costituzionale, infatti, il Codice civile stabiliva che ai figli venisse attribuito il cognome paterno, escludendo quello materno. A tal . L'articolo Il Ddl Franceschini e le questioni di costituzionalità sul cognome materno è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
Il Ddl Franceschini e le questioni di costituzionalità sul cognome materno

Sbircialanotizia.it - Il Ddl Franceschini e le questioni di costituzionalità sul cognome materno

Leggi su Sbircialanotizia.it

  • Il male minore Per evitare la riforma Potëmkin della Costituzione meglio l’elezione diretta del Capo dello Stato
  • Il Ddl Franceschini e le questioni di costituzionalità sul cognome materno
Ne parlano su altre fonti

  • Testamento biologico. La Camera respinge le sospensive e le questioni di costituzionalità. Da martedì si vota in Aula - 16 MAR - L’Assemblea della Camera ha respinto le questioni pregiudiziali di costituzionalità (295 voti contrari e 19 favorevoli) e le questioni sospensive presentate dai deputati di Udc ... (quotidianosanita.it)
Video Ddl Franceschini