Associazione pesca Guarda alle giovani leve l’iniziativa Acquaviva

In mano, al posto dello smartphone, una bella lenza e tutt’intorno non i muri della cameretta o il divano su cui passare le ore "con la Play", ma natura, insetti, luce naturale. Si può sintetizzare così la "mission" del progetto Acquaviva lanciato dall’Unione pesca sportiva per avvicinare i giovani della provincia alla pesca. Le prove generali, possiamo chiamarle così, sono state portate avanti con successo in questi ultimi anni al laghetto dei Prati di Punta di Grosotto gestito dal vicepresidente Ups Mauro Bagiolo, ora è tempo di esportare il modello a livello provinciale. Un modello costituito sì dall’avvicinamento alla pratica, ma che più in generale poggia sulla conoscenza dell’ambiente e di chi popola le acque della provincia. "È la prima volta che una nostra proposta rivolta ai più giovani abbraccia l’intera provincia – evidenzia Renato Manenti, numero uno Ups – ma l’entusiasmo e l’ottimo riscontro dei corsi tenuti a Grosotto fanno credere che possa avere successo anche altrove".
Associazione pesca   Guarda alle giovani leve l’iniziativa Acquaviva

Ilgiorno.it - Associazione pesca . Guarda alle giovani leve l’iniziativa Acquaviva

Leggi su Ilgiorno.it

  • Associazione pesca . Guarda alle giovani leve l’iniziativa Acquaviva
  • «Clienti-amici, ho creato una comunità di centinaia di giovani». Giulia per 10 anni al bar del moletto di Antignano di Livorno saluta il circolo
  • Il G7 Agricoltura guarda all’Africa e al Piano Mattei. Ecco come
  • Paolo Tiozzo eletto alla guida di Confcooperative Veneto
  • La Nazionale guarda oltre confine: l'Italia dei giovani pesca due nuovi talenti dall'estero
  • Le donne silenti della pesca: intervista ad Adriana Celestini esperta in politiche di genere ed ex presidente dell'associazione Penelope
Ne parlano su altre fonti

    Video Associazione pesca