Attenzione ai falsi messaggi ASL | segnalati tentativi di truffa sui cellulari ad Arezzo
messaggi fraudolenti stanno circolando sui telefoni cellulari dei cittadini dell’aretino, invitandoli a richiamare un numero per fornire informazioni alla ASL. Le segnalazioni giunte all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) dell’ASL Toscana Sud Est evidenziano che questi SMS provengono da numeri con prefisso 351 e contengono un recapito con prefisso 899, tipico delle numerazioni a pagamento.L’azienda sanitaria ha chiarito di non inviare mai richieste di questo tipo e mette in guardia i cittadini: è fondamentale ignorare questi messaggi e non contattare i numeri indicati per evitare possibili truffe telefoniche.L'articolo Attenzione ai falsi messaggi ASL: segnalati tentativi di truffa sui cellulari ad Arezzo proviene da Arezzo News.
Leggi su Lortica.it

Lortica.it - Attenzione ai falsi messaggi ASL: segnalati tentativi di truffa sui cellulari ad Arezzo
- Allerta della Polizia di Stato: Attenzione ai falsi SMS da “UniCredit”
- Torna su WhatsApp la truffa dei messaggi con prefisso +27 dal Sudafrica: come difendersi e riconoscerla
- Falsi sms per accedere ai servizi home banking, donna truffata fa oltre 3500 euro di bonifici. L'appello dei carabinieri: "Massima attenzione ai messaggi sospetti e ai link"
- Attenzione agli SMS truffa: l’allarme della Polizia
- Attenzione ai falsi link Google Meet che nascondono malware
- Segnalati casi di truffa tramite SMS
- Phishing e truffe: come riconoscere i messaggi che rubano soldi agli utenti - Truffa del bonus energia: come riconoscerlaNegli ultimi giorni, un fenomeno preoccupante ha attirato l'attenzione degli utenti online: una truffa mira ... (assodigitale.it)
-
Android: attenzione agli aggiornamenti fantasma | Molti utenti ricevono questi falsi messaggi - Quante notifiche riceviamo al giorno sui nostri dispositivi? Il 'giallo' delle false minacce e come risolvere il problema. (agemobile.com)
-
Falsi SMS dall’Agenzia delle Entrate svuotano il credito telefonico - In atto una nuova truffa online via SMS e WhatsApp mirata al furto del credito telefonico: ecco come riconoscerla e come evitarla. (msn.com)
Video Attenzione falsi