Crediti non riscossi | 1 27290 miliardi secondo Agenzia delle Entrate
"secondo i dati dell'Agenzia delle Entrate riscossione lo stock al 31 gennaio 2025 è pari a 1.272,90 miliardi di Crediti non riscossi". Lo ha detto il presidente della 'Commissione analisi magazzino AdeR' Roberto Benedetti in audizione alla commissione Finanze del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale. Questi Crediti, ha spiegato Benedetti, hanno un diverso grado di riscuotibilità: i Crediti riscuotibili sono pari a 567,85 miliardi; quelli con profilo di riscuotibilità non determinabile 167,31; mentre quelli con profilo di non riscuotibilità sono pari a 537,75 miliardi.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Crediti non riscossi: 1.272,90 miliardi secondo Agenzia delle Entrate
- Discarico automatico o anticipato dei ruoli: le novità dal 2025
- La nuova disciplina del discarico e del riaffidamento dei ruoli
- La riforma della riscossione
- Una montagna di tasse non riscosse, 1.275 miliardi
- Decreto Riscossione: guida alle novità
- Belletti e Baroni in liquidazione: "Il crac dell’azienda provocato dai crediti dei bonus non riscossi"
-
Fisco, in magazzino 1.272,9 miliardi, 537 non riscuotibili - "Secondo i dati dell'Agenzia delle Entrate Riscossione lo stock al 31 gennaio 2025 è pari a 1.272,90 miliardi di crediti non riscossi". (ANSA) ... (ansa.it)
-
Cartelle fiscali, privati in campo per i 1.300 miliardi non riscossi: la proposta sul tavolo di governo e Parlamento - C’è un piano che, sottotraccia, sta emergendo per provare a recuperare una parte dei quasi 1.300 miliardi di euro di cartelle fiscali non riscosse stipate in quello che viene ... (ilmessaggero.it)
-
Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme - Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi di crediti non riscossi la situazione resta critica. (inchiostroverde.it)
Video Crediti non