Emilio Notte il grande artista pugliese che visse e insegnò a Napoli | mostra alla Casa d’Aste Errico
La Casa d’Aste Errico presenta il pomeriggio del giorno 28 marzo alle ore 17 una esposizione monografica dedicata all’artista Emilio Notte (Ceglie Messapica, 30 gennaio 1891 – Napoli, 7 luglio 1982).pugliese di nascita ma «nomade» (come è stato definito dalla critica) per tutta Italia, e influenzato nelle varie fasi della sua produzione dai diversi ambienti artistici con cui è venuto in contatto, Emilio Notte ha attraversato tutte le maggiori avanguardie artistiche del Novecento, tanto nostrane che europee, passando dal Futurismo (di cui firmò il manifesto «Fondamento Lineare Geometrico» nel 1917 con Lucio Venna) al Cubismo e poi al Postimpressionismo, amando particolarmente Paul Cézanne.L’artista arrivò a Napoli appena quindicenne nel 1906 e, pur lasciandola poco più tardi per tornarvi oltre vent’anni dopo, subito percepì una certa armonia con la città che ebbe modo di ricordare poi per tutta la propria vita.Leggi su Ildenaro.it
- Sarà Emilio Isgrò a firmare la Notte della Taranta 2024
- Incontro in un ricordo con… Armando De Stefano
- La Notte della Taranta, arriva il concertone finale con Geolier e Angelina Mango
- La Notte della Taranta con le opere di Emilio Isgrò. Sul palco Geolier e Angelina Mango
- L’arte di Emilio Isgrò per La Notte della Taranta 2024
- Notte della Taranta, ecco come sarà il palco di Melpignano: svelata la scenografia
Video Emilio Notte