Grandine nel Forlivese e Faentino la Regione | 70 milioni presto a disposizione
Bologna, 26 marzo 2025 – Dopo la Grandine eccezionale che ieri, martedì 25 marzo, ha toccato i territori Forlivese e Faentino (foto), i tecnici della Regione Emilia-Romagna sono andati nelle province colpite per effettuare sopralluoghi. Palline di ghiaccio grandi come ciliegie hanno, infatti, colpito in particolare coltivazioni e frutteti. maltempo, grandinata, corso Garibaldi, Grandine, pioggia, foto Stefano Tedioli “Si tratta di un’area circoscritta tra la provincia ovest di Forlì e il Faentino, con fenomeni localizzati ma molto intensi. Stiamo comunque già effettuando le prime ricognizioni per venire a conoscenza di quante sono le aziende colpite e quanti ettari agricoli sono stati interessati dal fenomeno, e in seguito raccoglieremo le segnalazioni dei danni agli impianti produttivi, in particolare frutticoli”, ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Grandine nel Forlivese e Faentino, la Regione: “70 milioni presto a disposizione”
- Grandine nel faentino e nel forlivese. Avviate le ricognizioni dei danni. Regione pronta a stanziare 70 milioni
- Comunicato Regione: Agricoltura. Grandine nel Forlivese e Faentino, l'assessore Mammi: "Già al lavoro per le prime ricognizioni dei danni. Per aiutare le imprese nella difesa attiva dai fenomeni climatici intensi stiamo mettendo a disposizione 70 milioni di eur
- Maltempo Emilia Romagna, temporale e tanta grandine a Faenza
- Vento fortissimo in Emilia Romagna: esonda il Lamone, charter del Bologna dirottato a Venezia
- Maltempo in Emilia-Romagna: allerta rossa e scuole chiuse, oltre mille sfollati | A Modigliana "è esploso il fiume", evacuazioni anche a Bologna | Sospesi molti treni
- Emilia-Romagna, 2.500 evacuati. Il Cdm stanzia 20 milioni e dichiara lo stato di emergenza - Ciciliano: "Siamo nella fase di soccorso tecnico urgente, sono circa 1300 gli sfollati"
-
Forte grandinata sulla Bassa Romagna e nel Faentino foto - Temporale intenso con elevata fulminazione e presenza di grandine in spostamento dagli Appennini verso la pianura sta interessando la provincia ravennate. (ravennanotizie.it)
-
Grandine oggi a Faenza, chicchi grandi come ciliegie - Strade, prati e campi imbiancati, soprattutto nella parte est della città. Cumuli di ghiaccio, tutto bianco come al termine di una nevicata. Agricoltura in ginocchio ... (ilrestodelcarlino.it)
- Meteo: nubifragi e grandine, queste regioni saranno colpite - Il contrasto tra il Nord perturbato e il Sud mite e stabile sarà la caratteristica dominante della prossima settimana. Meteo: nubifragi e grandine, queste regioni saranno colpite ... (msn.com)
Video Grandine nel