Il cimitero delle 366 Fosse in Mare Fuori 5 | la storia del luogo in cui appare la cappella della famiglia Ricci

Il "cimitero di Santa Maria del Popolo", dove gli sceneggiatori di Mare Fuori hanno collocato la cappella dei Ricci, è uno dei luoghi più significativi di Napoli, realizzato alla fine del '700.
Leggi su Fanpage.it

  • Sequestrato il cimitero delle "366 fosse" a Napoli, scoperti centinaia di loculi abusivi
  • Carabinieri: abusi edilizi, a Napoli sequestrato il "cimitero delle 366 fosse"
  • Il finale della quarta stagione di Mare Fuori in un'architettura storica di Napoli
  • Ecco il progetto per il recupero del Cimitero delle 366 fosse, il complesso realizzato da Fuga alla fine del '700
  • Un corpo, un numero, una fossa: visita al Cimitero delle 366 fosse
  • Maddalena e i demoni, quel ponte fantasma che scavalca la Storia
Ne parlano su altre fonti

  • Cimitero delle 366 fosse sequestrato a Napoli: degrado e abusi - Degrado e abusivismo, sono questi i motivi che hanno spinto la procura a chiedere e ottenere il sequestro del cimitero delle 366 fosse a Poggioreale. Un provvedimento di sequestro è stato firmato ... (msn.com)
  • Sequestro preventivo al cimitero delle 366 Fosse: intervento dei Carabinieri a Napoli - La recente operazione dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli ha portato al sequestro preventivo della struttura nota come “cimitero delle 366 Fosse“, situata nella zona di ... (gaeta.it)
  • Tag: cimitero delle 366 fosse - Loculi abusivi sono stati realizzati all'interno del "Cimitero delle 366 fosse", un monumento storico di Napoli opera dell'architetto Ferdinando Fuga che sorge nel quartiere di Poggioreale. ... (giustizianews24.it)

Video cimitero delle