Il difficile rapporto con le donne del Professore

Il video trasmesso da Quarta Repubblica lunedì sera ha mostrato in tutta evidenza che l'ex premier e fondatore del Pd Romano Prodi – oltre a deridere con vocina infantile e aria condiscendente Lavinia Orefici, inviata del programma di Nicola Porro – si è spinto a tirarle una ciocca di capelli reagendo scompostamente a una sua domanda garbata sul manifesto di Ventotene.  Nel silenzio pressoché generale dei dem in merito alla condotta di Prodi nei confronti di una valente giornalista che stava semplicemente facendo il proprio mestiere, in molti si sono chiesti cosa sarebbe successo se a comportarsi allo stesso modo con una donna, magari di sinistra, fosse stato un uomo di destra. Senz'altro le stesse persone che ora tacciono avrebbero gridato al sessismo, al patriarcato o al fascismo, accusa che in certi ambienti di questi tempi come il blu sta bene su tutto, fa fine e non impegna.
Il difficile rapporto con le donne del Professore

Iltempo.it - Il difficile rapporto con le donne del Professore

Leggi su Iltempo.it

  • Il difficile rapporto con le donne del Professore
  • Blog | Parliamo di parità di genere, come sta cambiando l'Università?
  • Pensionamenti scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA
  • Education at a Glance 2024, il triste record italiano: le donne laureate guadagnano la metà dei maschi. E chi ha genitori che non hanno studiato non arriva alla maturità
  • Resta difficile la relazione tra donne e potere in Italia
  • La prof sospesa dopo la relazione con la studentessa 14enne, il rapporto sessuale a casa sua e le scenate di gelosia a scuola
Ne parlano su altre fonti

  • difficile rapporto donne professoreIl difficile rapporto con le donne del Professore - Il video trasmesso da Quarta Repubblica lunedì sera ha mostrato in tutta evidenza che l'ex premier e fondatore del Pd Romano Prodi – ... (iltempo.it)
  • Lavoro: per le donne è ancora "un difficile percorso ad ostacoli" - L’indagine offre uno sguardo sulla situazione lavorativa e sulla percezione delle proprie condizioni economiche da parte delle donne, ma anche sui cambiamenti nel rapporto uomo-donna e nella ... (finanza.repubblica.it)
  • Rapporto Istat-Cnel: donne e lavoro tra ostacoli e disuguaglianze - E' uno dei dati principali che si fondono dal Rapporto CNEL-ISTAT “Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità”, presentato oggi a Villa Lubin, a cura di Cristina Freguja, Maria Clelia ... (quotidiano.net)

Video difficile rapporto