Istat aumentano le persone a rischio povertà ed esclusione sociale nel 2024

Secondo i dati Istat, nel 2024, circa il 23,1% della popolazione italiana è stata rischio di povertà o esclusione sociale, in aumento rispetto all'anno precedente. L'incidenza della povertà lavorativa cresce leggermente, mentre persistono forti disuguaglianze tra categorie di lavoratori, fasce d'età e territori. Il divario tra le famiglie più ricche e quelle più povere si amplia, con una distribuzione del reddito sempre più squilibrata.
Leggi su Fanpage.it

  • Istat, aumentano le persone a rischio povertà ed esclusione sociale nel 2024
  • Lo dice l’Istat, aumenta povertà e diseguaglianza
  • ISTAT: in aumento nel I semestre gli incidenti stradali con lesioni a persone
  • Lavoro, - 63mila occupati a settembre: i dati Istat
  • Per Istat in aumento il divario dei redditi fra Nord e Sud. Il governo che fa?
  • Il fenomeno suicidario in Italia. Aspetti epidemiologici e fattori di rischio
Ne parlano su altre fonti

  • Istat, cresce il numero di persone a rischio povertà ed esclusione sociale nel 2024 - (fanpage.it)
  • Istat, il rischio di povertà o esclusione sociale in Italia arriva al 23,1% - (italiaoggi.it)
  • Istat: nel 2024 è salita al 23,1% la popolazione a rischio povertà - (msn.com)

Video Istat aumentano