La distruzione del patrimonio storico-artistico nel podcast dedicato all’80 anniversario della Liberazione di Rimini
A coloro che giunsero a Rimini dopo il 21 settembre 1944 apparve una città spettrale. Ernest De Wald, direttore della Sottocommissione monumenti, belle arti e archivi al seguito dell’Ottava armata, la definì: "la città della morte, semplicemente spaventosa": Dopo undici mesi di bombardamenti, dal.
Leggi su Riminitoday.it

Riminitoday.it - “La distruzione del patrimonio storico-artistico” nel podcast dedicato all’80° anniversario della Liberazione di Rimini
- “La distruzione del patrimonio storico-artistico” nel podcast dedicato all’80° anniversario della Liberazione di Rimini
- Genocidio culturale: la distruzione sistematica del patrimonio artistico e culturale di Gaza
- Il Consiglio d'Europa dichiara “genocidio” la distruzione russa del patrimonio culturale ucraino
- Patrimonio culturale, «attaccare le aree protette è strumento di geopolitica»
- Perché la distruzione culturale è una tattica militare così pericolosa
- Dalla Turchia all’Azerbaigian: la distruzione del patrimonio culturale armeno
- Rimini: la distruzione del patrimonio storico-artistico durante la Seconda Guerra Mondiale - La Cineteca di Rimini ospita la presentazione del podcast dedicato alla storia del salvataggio culturale durante la guerra ... (altarimini.it)
- Tema: salvaguardia del patrimonio artistico - Dal Colosseo ai capolavori di Leonardo da Vinci, l'Italia possiede un patrimonio artistico senza pari che ha influenzato la storia dell'arte per secoli. Tuttavia, la conservazione di questo ... (skuola.net)
- L’arte sotto assedio: il patrimonio culturale mondiale minacciato dalla guerra - Sempre in Ucraina, nel 2022, il Museo di Storia Locale di Ivankiv ... Ci soffermiamo però solo in chiusura sul patrimonio artistico che rischia la distruzione a causa del conflitto in Medio ... (msn.com)
Video distruzione del