La rara esplosione di una stella sarà visibile a occhio nudo | ecco quando e dove

Un evento astronomico raro si prepara a illuminare i cieli terrestri: l’esplosione della stella T Coronae Borealis, un sistema binario situato nella costellazione della Corona Boreale. Gli astronomi, dopo anni di osservazioni, prevedono che questa nova ricorrente, conosciuta anche come la “stella Fiammeggiante”, possa esplodere il 27 marzo, offrendo uno spettacolo visibile a occhio nudo. Questo fenomeno, che si verifica circa ogni 80 anni, trasformerà la stella in un punto luminoso paragonabile alla stella Polare, un’occasione imperdibile per gli appassionati di astronomia.A effettuare i calcoli è stato l’astronomo francese Jean Schneider dell’osservatorio di Parigi. Se l’esplosione non dovesse avvenire, lo scienziato ha stabilito altre due date, il 10 novembre di quest’anno o il 25 giugno 2026.
La rara esplosione di una stella sarà visibile a occhio nudo |  ecco quando e dove

Cultweb.it - La rara esplosione di una stella sarà visibile a occhio nudo: ecco quando e dove

Leggi su Cultweb.it

  • Un'esplosione stellare nei nostri cieli
  • La NASA prevede che quest’anno sarà visibile una rara esplosione di una supernova cosmica
  • Stiamo per assistere all’esplosione di una stella: ecco quando succederà (e come ammirarla)
  • È attesa una "sfilata" di tutti e 7 i pianeti, si tratta di un evento raro e unico
  • Astronomia, sta per esplodere una stella: sarà visibile ad occhio nudo
  • Rarissima ed estrema eruzione solare da macchia nascosta, a giorni sarà visibile: cosa rischiamo
Ne parlano su altre fonti

  • La rara esplosione di una stella sarà visibile a occhio nudo: ecco quando e dove - Dopo l’esplosione, la stella inizierà a diminuire di luminosità e non si riaccenderà per circa 80 anni. L’evento, sebbene breve, sarà, laddove confermato, un’occasione unica per osservare un fenomeno ... (msn.com)
  • rara esplosione stella saraUn’esplosione stellare illuminerà il cielo: ecco dove e quando ammirare questo raro fenomeno - Sta per arrivare un’esplosione stellare che renderà visibile una nuova stella nel cielo: ecco dove, come e quando osservare questo fenomeno ... (grazia.it)
  • rara esplosione stella saraAttesa un'esplosione stellare entro 18 mesi, illuminerà il cielo - Entro 18 mesi la stella T CrB nella costellazione della Corona Boreale potrebbe inscenare un’esplosione, la nova più luminosa degli ultimi 50 anni nei cieli settentrionali (ANSA) ... (ansa.it)

Video rara esplosione