La risposta armata della Nato | analisi dell’articolo 5

La possibilità di una risposta militare automatica da parte della Nato in caso di attacco russo contro uno dei suoi Stati membri non è garantita. Lo chiarisce l’avvocato Marco Valerio Verni, esperto di diritto e referente dell’area giuridica di ‘Difesa Online’. Il dibattito si accende proprio mentre il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Mark Rutte, ha . L'articolo La risposta armata della Nato: analisi dell’articolo 5 è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
La risposta armata della Nato |  analisi dell’articolo 5

Sbircialanotizia.it - La risposta armata della Nato: analisi dell’articolo 5

Leggi su Sbircialanotizia.it

  • Attacco a un Paese Nato, ecco perché la risposta armata non è automatica
  • Il generale Luciano Portolano sarà il nuovo capo di stato maggiore della Difesa
  • Putin e la minaccia nucleare, quali sono i rischi per la Nato: l’analisi del generale Battisti
  • La Croazia ripristina il servizio militare obbligatorio ma dura solo due mesi
  • Finlandia e Svezia nella Nato: un milione di militari in più e una barriera a Nord con caccia e sottomarini
  • La Svezia aumenta le spese militari
Ne parlano su altre fonti

  • risposta armata nato analisiAttacco a un Paese Nato, ecco perché la risposta armata non è automatica - Il referente dell'area Diritto di 'Difesa Online' dopo le parole di Rutte all'Adnkronos: "Non è l'unica misura possibile prevista dal trattato" ... (msn.com)

Video risposta armata