Malati oncologici | assenza fino a 24 mesi con tutela posto di lavoro ma senza stipendio L’ok della Camera
Le lavoratrici e i lavoratori Malati oncologici, con malattie croniche invalidanti o rare potranno conservare il proprio posto per un periodo massimo di 24 mesi, anche in caso di assenza prolungata. Lo prevede la proposta di legge approvata in prima lettura alla Camera, che introduce un nuovo congedo non retribuito per i dipendenti pubblici e privati con un’invalidità pari o superiore al 74%. Durante il congedo non è previsto stipendio, né contribuzione previdenziale o maturazione dell’anzianità di servizio, ma resta garantita la possibilità di riscattare i contributi su base volontaria.Il testo prevede anche dieci ore annue di permessi retribuiti in più per visite, esami e cure, e l’accesso prioritario allo smart working al termine del congedo. Il punto chiave è la conservazione del posto di lavoro.
Leggi su Leggioggi.it

Leggioggi.it - Malati oncologici: assenza fino a 24 mesi con tutela posto di lavoro, ma senza stipendio. L’ok della Camera
- Malati oncologici: assenza fino a 24 mesi con tutela posto di lavoro, ma senza stipendio. L'ok della Camera
- Tutela del lavoro per malati oncologici, approvata all'unanimità la nuova legge: fino a 24 mesi di congedo e permessi extra. TESTO
- Nuove norme “salva-lavoro” per i malati oncologici: un passo storico verso la tutela dei diritti
- Malati oncologici, nuove agevolazioni economiche e riconoscimento Legge 104 con l'aggiornamento INPS: ecco le novità
- Malattia, novità Inps: 24 mesi di congedo in più ai malati oncologici
- Commessa si ammala di cancro e viene licenziata, condannata l'azienda: discriminazione
Video Malati oncologici