Meloni e la geopolitica delle favole

Giorgia Meloni ha una capacità sorprendente: con una frase riesce a condensare tutta la sua visione del mondo. «Se andassimo a verificare, ci accorgeremmo che le competenze della Commissione europea sono maggiori di quelle del presidente degli Stati Uniti», ha dichiarato in Senato. Non era una provocazione, non un tentativo di ironia. Era proprio la sua idea.Pagella Politica ha smontato l’affermazione con un’analisi dettagliata: gli Stati Uniti sono uno Stato federale, l’Unione europea una confederazione. Il presidente Usa ha poteri esecutivi che vanno dalla politica estera alla difesa, dalle nomine ai trattati. La Commissione europea, invece, ha competenze delegate dai governi nazionali, limitate dai trattati e condivise con Parlamento e Consiglio. Paragonare i due ruoli non ha senso.Eppure, per Meloni, funziona.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

  • Perché le parole della Meloni sulla fusione nucleare hanno scatenato le opposizioni (ma il governo tira dritto)
Ne parlano su altre fonti

  • I numeri smontano le favole - Meloni e Calderone sono sempre pronte a festeggiare un +0,1% di occupati, ma si distraggono quando i numeri presentano il conto. I numeri, si sa, hanno un grosso difetto: sono difficili da ... (lanotiziagiornale.it)
  • Le ardue sfide geopolitiche di Meloni - Le ardue sfide geopolitiche di Meloni Come si muove e a cosa aspira il governo Meloni in politica estera. Il taccuino di Guiglia. Guerra militare e guerra commerciale, l’invasione di Vladimir Putin e ... (informazione.it)
  • Meloni, la fusione nucleare può cambiare la storia - e trasformare l'energia da arma geopolitica in una risorsa ampiamente accessibile, in grado di cambiare effettivamente la storia". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel suo intervento alla Abu ... (msn.com)

Video Meloni geopolitica